Citazione Originariamente Scritto da damirighe Visualizza Messaggio
interessante discussione.. ti dico la mia sul mio 177 pinasco in alluminio e 2 mesi di prove carburazione. dopo aver trovato il giusto getto del massimo(con relativa candela) con tirata di almeno 1 km a manetta e in 4 marcia ho lavorato sul getto del minimo passando da un 50/160 ad un 48/160 perchè ai medi tartagliava. Quoto pistone grippato, sul fatto di lavorare sul getto del minimo e facendo un passo per volta, mentre per quel che riguarda il discorso della carburazione estate /inverno direi che in estate la carburazione è piu grassa e in inverno magra( a parità di getto). A bassa quota slm direi che la quantità di ossigeno ed aria è maggiore, mentre salendo in quota diminuisce. Per me quindi getto piu' grande in pianura e piu' piccolo in montagna. Fammi sapere come va' e buona carburazione.
Il 48/160 già provato e sono magro ,sono in attesa del 50/160 per fare altre prove, non appena arriva farò tutte le prove del caso e vi farò sapere , se non risolvo neanche così proverò le modifiche sulla ghigliottina.
Per quanto riguarda la carburazione estate e inverno mi vien da pensare che con le temperature più alte ,quindi con aria meno densa ,a parità di volume dovremmo avere meno ossigeno......non lo dico per fare polemica ,ci sto ragionando sopra