foto foto foto.......![]()
foto foto foto.......![]()
Ciao Ragazzi
Appena ho in attimo metto le foto
Anche perche' devo cominciare il restauro ed essendo il primo in vita mia,ho bisogno di consigli...ok?
Me li date!?![]()
Se ti può servire come incoraggiamento...![]()
super, davvero
Ciao a tutti ecco le prime 4 foto...
ho smontato il telaio( a presto per le foto...)
ed ho trovato un buco nel tunnel
in qualvìche post ho letto e visto che dopo la sabiatura avete tagliato da sotto il tunel.arricciolato la parte pulito dentro e poi richiuso..
e' giustra come procedura?
grazie della vs gentilezza
mirko![]()
assicurati di eliminare bene ogni traccia di ruggine prima di richiudere. e gli devi dare il fondo. e si può usare la cera per gli scatolati.
(ci penseranno i carrozzieri veri, qui dentro, a darti indicazioni precise)
ma hai intenzione di fare un restauro-fai-da-te o ti affidi ad uno del mestiere?
![]()
E dire che una volta era un colore, insieme al Rosso Katmandù
della Rally e anche del TS, al Rosso Canyon della Rally prima serie
e al Verde Ascot della Sprint Veloce, che provocava violenti attacchi
di dissenteria...adesso ci fanno sbavare...potenza dell'effetto "Vintage".
Ho sentito dire, comunque, che se si fa l'estratto cronologico del tal
modello di Vespa, oltre al numero di telaio abbinato al numero di matricola
del motore, c'è anche il colore originale...dopo se è una fesseria non lo so,
cosi ho saputo...
aiutoooo!!!
Lo avevo sentito dire anche io..
Espeertiiiii?!?!!