Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Poggio e la sua GL da sminchiare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Be visto che hai fatto 99,9999...% dicci come hai fatto sta zincatura home made.....

    Senti una curiosità, che non vuole essere un'appunto......come mai hai usato un supporto molla non originale (come il restauro merita) invece che un riprodotto???? Si vede dal tipo di ingrassatore sotto....

    Ciao
    Hai ragione,ma il suo era disintegrato,e quindi l'ho preso nuovo,altrimenti avrei restaurato anche quello

    PS: per la zincatura posso solo dirti che non conviene farla home made, per quel poco che costa coviene farla in galvanica .E' logico che se devo mandare un bullone a zincare e aspettare giorni o settimane per montare tutto,me lo faccio da solo.
    cmq trovi in giro per il web varie guide e consigli.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    trovi in giro per il web varie guide e consigli.
    Infatti siccome si trova di tutto e di più, secondo me alla fine ci si confonde le idee....

    Siccome a te è venuta divinamente, se hai voglia e tempo sopratutto...ci butti giù due righe su come l'hai fatta?????

    Ultima cosa..il mozzo del GL è uguale al GS?????Con il lamierino per cerchi da 10 rivettato sul mozzo???

    Ciao
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Infatti siccome si trova di tutto e di più, secondo me alla fine ci si confonde le idee....

    Siccome a te è venuta divinamente, se hai voglia e tempo sopratutto...ci butti giù due righe su come l'hai fatta?????

    Ciao
    C'è poco da confondere, il procedimento è uno e uno soltanto.come in tutte le cose ,è poi la pratica e l'esperienza ad affinare la tecnica.
    Addirittura mi sembrava di averlo letto anche quà sul forum,ma non lo trovo.Cmq.........
    ZINCATURA FAI DA TE
    Premesso che come ho scritto sopra è una cosa non conveniente da fare a casa per quello che c'è da zincare su una vespa,il procedimento è il seguente:Prima di tutto servono degli anodi sacrificali di zinco reperibili in negozi di nautica,poi serve dell'acido muriatico reperibile in un qualsiasi supermercato,poi servono dei tensioattivi, quindi un sapone come lo svelto per i piatti fa al caso nostro,poi dovete prendere della colla di pesce quella del pane degli angeli che si usa in cucina.Un caricabatterie a corrente continua ,bicarbonato e dei recipienti ,guanti in gomma e occhiali protettivi.Avete tutto il necessario.Ora va preparata la soluzione facciamo 1L .Quindi versate 1l di acido in un recipiente, ci mettete dentro un anodo sacrificale e vedrete che fara tutte bollicine.Questo è normale in quanto è lo zinco che si stà scioglendo nell'acido.Per farlo sciogliere bene sono necessarie almeno 24 ore.Vedrete che l'anodo a seconda della grandezza di esso non riuscirà a sciogliersi tutto,questo significa che la soluzione è satura di zinco e quindi non gliene serve altro.quello che rimane mettetelo via perchè ci servirà dopo.Sciolto l'andodo aggiungete un cucchiaio di svelto e una lastrina di colla di pesce alla soluzione e fatela sciogliere per bene.Un importante raccomandazione è quella di fare tutto questo in un luogo aperto per via dei fumi sprigionati dall'acido e non coprite assolutamente il recipiente.Fate questo in tutta sicurezza proteggendovi occhi e pelle perchè l'acido è corrosivo e potrebbe provocarvi gravi ustioni.
    A questo punto abbiamo la soluzione pronta.
    Ora vanno preparati i pezzi da zincare.Va eliminata la ruggine in maniera assoluta o lo zinco non attecchirà,per fare questo possono essere spazzolati, o messi in immersione nell acido muriatico assoluto fino a che non sono puliti.Dopo questo vanno sgrassati bene e zincati subito.
    A questo punto prepariamo :
    Bacinella con la soluzione
    pezzi puliti da zincare
    anodo sacrificale
    caricabatterie
    bacinella con acqua e bicarbonato(questa serve per smorzare l'acido quando li tiriamo fuori)
    Siamo pronti,colleghiamo il polo positivo del caricabatterie all'anodo che immergeremo nella soluzione
    Colleghiamo il polo negativo al pezzo da zincare e attacchiamo la corrente.
    Vedrete che il pezzo da zincare sarà avvolto da bollicine,questo indica che le molecole di zinco sciolte nell'acido si stanno attaccando al pezzo.
    Fate delle prove per calcolare il tempo di immersione in base allo spessore di zincatura che si vuole ottenere e ricordatevi di girare il pezzo,perchè le molecole si spostano in un verso solo e cioè dall'anodo al pezzo.
    Finito il bagno togliete il pezzo e lo mettete nell'acqua e bicarbonato e lo sciacquate per bene.il nostro pezzo è zincato.Ora va lucidato,basta della pasta abrasiva e degli stracci.

    Ora ...............sapete come è fatto!!!!!!!!!!!!

    Scherzi a parte,è pericoloso,lo ripeto,non fatelo in luoghi chiusi o nei garage,prendete tutte le dovute precauzioni se avete voglia di provarci.
    Non mi ritengo responsabile per danni causati a cose e persone,fatelo a vostro totale rischio e pericolo.
    Se i moderatori ritengono questa cosa utile ,può essere spostata come discussione su vespa fai da te
    e allo stesso modo se ritengono che sia pericoloso,nonostante i vari avvertimenti possono cancellarlo.



  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    Direi che la spiegazione ci può benissimo stare...
    Se sei d'accordo apro un post in fai da te e incollo la tua spiegazione..ok?

    Ah, una cosa...

    devo riportare a nuovo un leveraggio, non ho voglia di portarlo in zincatura, ne farla da me...

    Se lo lucido con lo strumento, poi passo una leggera mano di trasparente...è una porcheria?

    allo stesso modo volevo fare un portapacchi, da bianco, modificarlo (per il bauletto), sverniciarlo, lucidarlo, e via di trasparente..che ne dici?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Direi che la spiegazione ci può benissimo stare...
    Se sei d'accordo apro un post in fai da te e incollo la tua spiegazione..ok?

    Ah, una cosa...

    devo riportare a nuovo un leveraggio, non ho voglia di portarlo in zincatura, ne farla da me...

    Se lo lucido con lo strumento, poi passo una leggera mano di trasparente...è una porcheria?

    allo stesso modo volevo fare un portapacchi, da bianco, modificarlo (per il bauletto), sverniciarlo, lucidarlo, e via di trasparente..che ne dici?
    per il discosrso zincatura ,come ho scritto sopra fai pure!
    Per il resto,puoi anche farlo,ma calcolaci che il trasparente,qualsiasi tipo usi non ha nessun potere anticorrosivo e quindi non fa altro che prolungare solo di un pò ,il tempo di ossidazione naturale del metallo .

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    mmmhh...ho capito...diciamo allontana il problema senza risolverlo..Grazie Simone..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Poggio la sua GL da sminchiare

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ZINCATURA FAI DA TE Premesso che come ho scritto sopra è una cosa non conveniente da fare a casa per quello che c'è da zincare su una vespa,il procedimento è il seguente:Prima di tutto servono degli anodi sacrificali di zinco reperibili in negozi di nautica,poi serve dell'acido muriatico reperibile in un qualsiasi supermercato,poi servono dei tensioattivi, quindi un sapone come lo svelto per i piatti fa al caso nostro,poi dovete prendere della colla di pesce quella del pane degli angeli che si usa in cucina.Un caricabatterie a corrente continua ,bicarbonato e dei recipienti ,guanti in gomma e occhiali protettivi.Avete tutto il necessario.Ora va preparata la soluzione facciamo 1L .Quindi versate 1l di acido in un recipiente, ci mettete dentro un anodo sacrificale e vedrete che fara tutte bollicine.Questo è normale in quanto è lo zinco che si stà scioglendo nell'acido.Per farlo sciogliere bene sono necessarie almeno 24 ore.Vedrete che l'anodo a seconda della grandezza di esso non riuscirà a sciogliersi tutto,questo significa che la soluzione è satura di zinco e quindi non gliene serve altro.quello che rimane mettetelo via perchè ci servirà dopo.Sciolto l'andodo aggiungete un cucchiaio di svelto e una lastrina di colla di pesce alla soluzione e fatela sciogliere per bene.Un importante raccomandazione è quella di fare tutto questo in un luogo aperto per via dei fumi sprigionati dall'acido e non coprite assolutamente il recipiente.Fate questo in tutta sicurezza proteggendovi occhi e pelle perchè l'acido è corrosivo e potrebbe provocarvi gravi ustioni. A questo punto abbiamo la soluzione pronta. Ora vanno preparati i pezzi da zincare.Va eliminata la ruggine in maniera assoluta o lo zinco non attecchirà,per fare questo possono essere spazzolati, o messi in immersione nell acido muriatico assoluto fino a che non sono puliti.Dopo questo vanno sgrassati bene e zincati subito. A questo punto prepariamo : Bacinella con la soluzione pezzi puliti da zincare anodo sacrificale caricabatterie bacinella con acqua e bicarbonato(questa serve per smorzare l'acido quando li tiriamo fuori) Siamo pronti,colleghiamo il polo positivo del caricabatterie all'anodo che immergeremo nella soluzione Colleghiamo il polo negativo al pezzo da zincare e attacchiamo la corrente. Vedrete che il pezzo da zincare sarà avvolto da bollicine,questo indica che le molecole di zinco sciolte nell'acido si stanno attaccando al pezzo. Fate delle prove per calcolare il tempo di immersione in base allo spessore di zincatura che si vuole ottenere e ricordatevi di girare il pezzo,perchè le molecole si spostano in un verso solo e cioè dall'anodo al pezzo. Finito il bagno togliete il pezzo e lo mettete nell'acqua e bicarbonato e lo sciacquate per bene.il nostro pezzo è zincato.Ora va lucidato,basta della pasta abrasiva e degli stracci. Ora ...............sapete come è fatto!!!!!!!!!!!!: risata:
    Scusa Simone...unico dubbio...il discorso vale per un solo pezzo..in qunato il terminale negativo va collegato al pezzo da zincare....e nel caso volessi zincare più pezzi insieme...dovrei unirli con un conduttore metallico in modo da fare un unico capo di negativo?? O posso tranquillamente lasciarli nell'acido, ed immergere solamente il negativo nella soluzione????

    Ciao
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •