Piccola premessa, ho appena terminato il restuaro di una vespa Primavera del '78 ed oggi mi sono recato in motorizzazione per chiarire alcuni dubbi sul procedimento di reimmatricolazione.
Sottopongo all'ingegnere della motorizzazione il mio problema riguardo la marmitta, cioe' che non sono riuscito a trovare una marmitta con il numero di omologazione DGM 4109S, ma che tutti i venditori, mi hanno proposto marmitte originali piaggio recante il DGM della 50 specila(DGM 7809S).
L'ingegnere della motorizzazione mi suggerisce di richiedere a piaggio una dichiarazione che e' possibile montare in alternativa la marmitta della 50 con relativo DGM. Avendo verificato dai disegni presenti sulle STO che le marmitte erano praticamente identiche, tant'e che fino al '72, sia la 50 che la 125 montavano la stessa marmitta.
Torno a casa e scrivo subito a piaggio, dopo meno di un'ora, mi ripsondondo dalla piaggio che non e' possibile fornire tale dichiarazione in quanto la marmitta della primavera con il DGM giusto e' tuttora in produzione e mi forniscono il numero del ricambio.
Contento come un bambino mi reco al piu' vicino piaggio center per ordinarla, sapendo che la marmitta per la 50 costo circa €80 nuova ed originale. Ma qua trovo una bella sorpresa, la marmitta costa ben €212,27. Direi che e' inaccettabile, esteticamente e' identica a quella della 50, i disegni sono praticamente uguali, il materiale idem, mi chiedo, come e' pèossibile una cosa del genere?
Onestamente mi sento un po preso in giro da questa cosa.
Comunque adesso ho capito perche tutti i venditori online e non propongono la marmitta della special anche per la primavera.
Vol.