Risultati da 1 a 25 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Questa è la zona che mi preoccupa un po'
    Nella seconda foto lo stesso punto visto dall'interno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    a me non sembra messa male. Io la lascerei cosi'

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    a me non sembra messa male. Io la lascerei cosi'
    Si effettivamente non è messa poi tanto male (è quella dell'avatar)... ma oramai ho deciso

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Noooooo La vespa spettacolo non puoi restaurarla, è già stupenda di suo!!!

    Ormai vedo che sei deciso e hai iniziato, spero non al mio ritmo che, per vari motivi, giace ancora nell'armadio solo riverniciata e col motore ancora da aprire

    Sicuramente la rifarai stupenda e se metti nuove "chicche" elettriche rendici partecipi

    Buon lavoro.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Noooooo La vespa spettacolo non puoi restaurarla, è già stupenda di suo!!!

    Anche lei a bisogno di qualche cura

    Ormai vedo che sei deciso e hai iniziato, spero non al mio ritmo che, per vari motivi, giace ancora nell'armadio solo riverniciata e col motore ancora da aprire

    Beh come ho detto prima farò tutto con calma anche perchè ho poco tempo a disposizione.

    .... se metti nuove "chicche" elettriche rendici partecipi
    Buon lavoro.
    Ma certamente
    A proposito, non riesco a tirare fuori la chiusura sottoscocca DX, oggi dopo che ho tribulato per circa 20 minuti ho mollato ... qualche suggerimento, Grazie.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Non sono così "comode" da togliere. Ora a parole non saprei spiegartelo, ma devi tipo ruotarlo e farlo alzare a livello serbatoio (ovviamente tolto) e poi le sfili.

    In poche parole, non si capisce dalla mia spiegazione, ma devi "giocarci" un pò, è un pò un casino toglierle.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Non sono così "comode" da togliere. Ora a parole non saprei spiegartelo, ma devi tipo ruotarlo e farlo alzare a livello serbatoio (ovviamente tolto) e poi le sfili.

    In poche parole, non si capisce dalla mia spiegazione, ma devi "giocarci" un pò, è un pò un casino toglierle.
    Si ho fatto così quello sinistro e venuto via, ma il destro no ne vuole sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •