Risultati da 1 a 25 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Gabri,
    cerca dalle tue parti un officina elettromeccanica che riavvolge motori elettrici o che costruisce resistenze elettriche. In quel settore, si utilizzano per i cavi di uscita che vanno dagli avvolgimenti alla morsettiera di alimentazione, dei cavi siliconici o meglio ancora sterlingati. Questi ultimi, sono ricoperti da una fibra di vetro resistente al calore. Sicuramente non troverai i colori uguali a quelli dello statore, ma se utilizzi quel tipo di cavetto sei tranquillo per un bel pò di tempo.

    Se invece vuoi lo stesso colore dei cavi, ma non è detto che li abbiano del tipo siliconico o sterlingato, puoi rivolgerti ad un elettrauto o a qualcuno che lavora su impianti a bassa tensione, tipo carrelli elevatori. Infatti nei cavi utilizzati per gli impianti domestici, non esiste il colore VERDE in quanto potrebbe confondersi con la terra che è GIALLO /VERDE.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    mmmmhhh..
    stavo pensando, tra le mie "conoscenze" posso rivolgermi ad un ingrosso di materiale elettrico dove mi rifornisco ogni tanto quando mi serve del materiale elettrico, oppure, posso andare da un ingrosso di ricambi per elettrauto, oppure, in ultimo, nell'officina che curano i miei muletti..
    ad ogni modo, anche comuni fili elettrici (NUOVI) dovrebbero andare più che bene, no?
    Ad ogni modo devo cercare una vecchia discussione, mi pare proprio di Piero () per come fare a rifare (scusate il gioco di parole) i cablaggi e smontare lo statore..

    Sono un pò arrugginito in "officina vespaservizio" sarà almeno un anno che sono praticamente fermo.. devo ri-abituarmi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •