Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

  1. #126
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Complmenti!!

    Fremo dalla voglia di vederla finita!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #127
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Oggi ho iniziato il rimontaggio, poca roba ma è gà qualcosa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    OT: Intanto fuori dal garage alcuni tipi loschi armeggiano su una vespa appena "catturata"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #129
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Mi pare che proceda molto bene la tua vespa Piero!

    Chi sono quei loschi figuri?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #130
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ...Chi sono quei loschi figuri?
    Sono degli amici vespisti ma solo uno di loro e di VR... Ivomaria che ha acquistato un'altra vespa e che si appresta a restaurarla.

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Oggi ho iniziato il rimontaggio, poca roba ma è gà qualcosa.

    dai che inizia a prendere forma!

  7. #132
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Questo pomeriggio ho "giocato" un po' con il bordoscudo in alluminio ... Per evitare che potessi fare danni alla vernice ho ricoperto la parte interessata con del nastro di carta, ho iinserito il bordoscudo sullo scudo e aiutandomi anche con una mazzetta di gomma gli ho fatto prendere la forma giusta. Ci ho messo un po' di tempo ma tutto sommato un lavoro alla portata di tutti.
    Adesso non mi resta che andare alla ricerca della fantomatica pinza .
    Nell'utima foto il motorello pronto per essere montato dopo aver cambiato i silent block
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #133
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Sbavo! Che bel lavoro stai facendo . Complimenti!
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  9. #134
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Questo pomeriggio ho "giocato" un po' con il bordoscudo in alluminio ... Per evitare che potessi fare danni alla vernice ho ricoperto la parte interessata con del nastro di carta, ho iinserito il bordoscudo sullo scudo e aiutandomi anche con una mazzetta di gomma gli ho fatto prendere la forma giusta. Ci ho messo un po' di tempo ma tutto sommato un lavoro alla portata di tutti.
    Adesso non mi resta che andare alla ricerca della fantomatica pinza .
    Nell'utima foto il motorello pronto per essere montato dopo aver cambiato i silent block
    ma la carta gommata rimasta sotto il bordo scudo l`hai tolta ??
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  10. #135
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    ma la carta gommata rimasta sotto il bordo scudo l`hai tolta ??
    Si l'ho tolta e anche il bordoscudo.... non ho ancora la pinza .

  11. #136
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Si l'ho tolta e anche il bordoscudo.... non ho ancora la pinza .
    se stavamo un po piu` vicini te la prestavo
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  12. #137
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    se stavamo un po piu` vicini te la prestavo
    ...

  13. #138
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Qualche foto della Vespona appena ritirata dal carrozziere:
    Piero, dentro l'avrei lasciata grigio fondo....
    Vabbé tanto non si vede
    Se non ha messo stucco sicuramente ha fatto un buon lavoro. Ma va vista al naturale in foto non rende.
    Ricordati che il bordo scudo va montato prima di mettere la forcella!

  14. #139
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Piero, dentro l'avrei lasciata grigio fondo.... Vabbé tanto non si vede
    Glielo raccomandato io di verniciarla anche dentro così pure il serbatoio... in Piaggio risparmiavano vernice invece io ho voluto abbondare .
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ricordati che il bordo scudo va montato prima di mettere la forcella!
    Certo se no come fa a passare la pinza .
    Per il testo un lavoro dencente e soprattutto nessuna colatura, è ovvio che se vogliamo trovare il piccolo difetto lo si trova sempre... comunque oramai è fatta.
    .

  15. #140
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Ma è lo stesso rosso di prima? Se sì le foto non rendono giustizia al bel colore della tua vespa

    Piccola domanda: ma prima di verniciare la plastica tipo coperchio manubrio o copristerzio bisogna dare fondo epossidico?
    Pensavo che sulla plastica si dovesse dare l'aggrappante apposito.







  16. #141
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma è lo stesso rosso di prima? Se sì le foto non rendono giustizia al bel colore della tua vespa

    Piccola domanda: ma prima di verniciare la plastica tipo coperchio manubrio o copristerzio bisogna dare fondo epossidico?
    Pensavo che sulla plastica si dovesse dare l'aggrappante apposito.
    Si è lo stesso colore: rosso cod. Piaggio PIA 2/1 (MaxMayer 5003M), quello che vedi sotto. Effettivamente in foto appare "più rosso", domani provo a fotografare con un'altra fotocamera.
    Per la plastica non ho mai dato l'aggrappante, fondo e poi vernice ottenedo sempre ottimi risultati.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #142
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bello, quel rosso mi piace molto!
    Non vedo l'ora di vederla finita



    PS.
    Per quanto riguarda la domanda sul fondo è perchè non ho molta esperienza di verniciatura su plastica, (in realtà non ho esperienza in generale ), e presto dovrò verniciare il coperchio del manubrio







  18. #143
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    PS. Per quanto riguarda la domanda sul fondo è perchè non ho molta esperienza di verniciatura su plastica, (in realtà non ho esperienza in generale ), e presto dovrò verniciare il coperchio del manubrio
    Vieni a trovarmi con il coprimanubrio, te lo vernicio e.... ci beviamo una birra, semplice no?!

  19. #144
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Va bene, ma per ora sono ancora in alto mare.... Ti mando MP







  20. #145
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Si è lo stesso colore: rosso cod. Piaggio PIA 2/1 (MaxMayer 5003M), quello che vedi sotto. Effettivamente in foto appare "più rosso", domani provo a fotografare con un'altra fotocamera.
    Per la plastica non ho mai dato l'aggrappante, fondo e poi vernice ottenedo sempre ottimi risultati.
    Bello quel rosso...lo stesso della mia special..

    Quoto Mirko, le foto non le rendono giustizia..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #146
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    già me la immagino finita

  22. #147
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Piero complimenti per il lavoro svolto fino ad ora!
    Come procedono i lavori? Spero bene! Attendiamo altre foto aggiornate!

  23. #148
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Piero complimenti per il lavoro svolto fino ad ora!
    Come procedono i lavori? Spero bene! Attendiamo altre foto aggiornate!
    Per il momento tutto fermo.

  24. #149
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    58
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Per il momento tutto fermo.
    ....ha da cucinare le "orecchiette baresi" !!!!!
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  25. #150
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio66 Visualizza Messaggio
    ....ha da cucinare le "orecchiette baresi" !!!!!
    OT...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •