Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

  1. #151
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #152
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Complimenti Piero, vedo che sei a buon punto
    I numeretti delle marce sono fantastici, realizzati veramente bene....devo cercare qualche post che spiega il procedimento sono sicuro che c'è già qualcosa in giro per il forum

    Toglimi una curiosità...al tubo del selettore del cambio, che procedimento gli hai riservato?

    Grazie.
    Sergio

  3. #153
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    I numeretti delle marce sono fantastici, realizzati veramente bene....devo cercare qualche post che spiega il procedimento sono sicuro che c'è già qualcosa in giro per il forum
    Niente di più semplice: applica con un pennellino un poco di vernice per modellsmo sui numeri e poi gli passi sopra velocemente un panno per togliere la vernice superflua.
    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Toglimi una curiosità...al tubo del selettore del cambio, che procedimento gli hai riservato?
    Nessuno, lo solo pulito.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #154
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Niente di più semplice: applica con un pennellino un poco di vernice per modellsmo sui numeri e poi gli passi sopra velocemente un panno per togliere la vernice superflua.
    Il colore per modellismo intendi quello alla nitro o va bene anche del semplice colore da bomboletta spray?


    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Nessuno, lo solo pulito.
    Pensavo fosse stato trattato in qualche particolare maniera......

    Grazie per le dritte!
    Sergio

  5. #155
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Il colore per modellismo intendi quello alla nitro o va bene anche del semplice colore da bomboletta spray?
    Assolutamente no vernice alla nitro, per indenderci vernice che va diluita con acquaragia.

  6. #156
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Ci proverò.....ma prima mi vorrei impratichiere su di un campione........che ne dici?

  7. #157
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bel lavoro, seguo con interesse.

  8. #158
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Per il momento tutto fermo.
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio66 Visualizza Messaggio
    ....ha da cucinare le "orecchiette baresi" !!!!!
    Infatti... certo che le orecchiette baresi oltre ad essere ottimo imballaggio per i ricambi ..... sono veramente squisite vero Fabio?
    Domani le cucino con le cime di rapa!
    Scusate l'OT ma non ho resistito
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #159
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Dopo un po' di pausa davuta a diversi impegni, oggi ho ripreso a lavorare sulla Vespona.
    Ecco a che punto sono:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #160
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Ciao Piero,
    vedo bene, dalle foto mi pare che i cerchi che monti sono tubeless. La misura delle gomme è la solita 3,50-10? mi sembra diversa, forse più larga delle normali montate sui cerchi scomponibili. Sbaglio?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  11. #161
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ciao Piero,
    vedo bene, dalle foto mi pare che i cerchi che monti sono tubeless. La misura delle gomme è la solita 3,50-10? mi sembra diversa, forse più larga delle normali montate sui cerchi scomponibili. Sbaglio?
    Si i cerchi sono tubeless della FA Italia hanno il canale più largo dei normali cerchi scomponibili, ma le gomme sono sempre della misura 3,50-10.

  12. #162
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bella bella bella dai che ancora poche ore di lavoro e sarà finita.

    A tal proposito, se hai bisogno di una mano fammi un fischio







  13. #163
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Mi piaciono. Quando hai modo, se ti va, mi faresti qualche foto più dettagliata, per cortesia? Sono interessato all' estetica più che all'aspetto tecnico.

    Ancora complimenti. Lavoro preciso e pulito.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  14. #164
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Bella bella bella dai che ancora poche ore di lavoro e sarà finita.

    A tal proposito, se hai bisogno di una mano fammi un fischio
    Grazie Mirko questo pomeriggio ho messo su il motore... adesso la Vespona sta in piedi da sola
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #165
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Non c'e' niente d'aggiungere,Piero!!!!

  16. #166
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    splendida!

  17. #167
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Non c'e' niente d'aggiungere,Piero!!!!
    Grazie... se lo dici tu ci credo sul serio
    Un'altra cosa mi avanza un gommino/passacavo, premetto che non è quello del cavo candela che va alla centralina perchè c'è già... sai dirmi dove va messo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #168
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    molto bella!!complimenti per il lavoro che stai facendo!!

  19. #169
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Grazie... se lo dici tu ci credo sul serio
    Un'altra cosa mi avanza un gommino/passacavo, premetto che non è quello del cavo candela che va alla centralina perchè c'è già... sai dirmi dove va messo?
    La scatolina di bassa tensione ce l'ha la vespa elettronica?



    PS OT io oggi non sapendo cosa fare ho montato le frecce :D







  20. #170
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La scatolina di bassa tensione ce l'ha la vespa elettronica?
    Va ai fili in entrata

  21. #171
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Non c'e' niente d'aggiungere,Piero!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La scatolina di bassa tensione ce l'ha la vespa elettronica?



    PS OT io oggi non sapendo cosa fare ho montato le frecce :D
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Va ai fili in entrata
    Vero è!!!

    Mirko le foto vogli vedere!!

  22. #172
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Allora può andare lì.
    Ora che ci penso la mia scatolina è diversa da quella in foto, perchè ha l'uscita sia sopra che sotto, infatti necessito di 2 gommini.







  23. #173
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Qui:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #174
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Allora può andare lì.
    Ora che ci penso la mia scatolina è diversa da quella in foto, perchè ha l'uscita sia sopra che sotto, infatti necessito di 2 gommini.
    Si un gommino è quello della foto, l'altro di uscita copre anche i contatti della centralina.

  25. #175
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Mirko le foto vogli vedere!!
    Chiaramente intendevo alla moto, ho tolto quelle originali , quadrate e lunghe una spanna, che se le rompo mi posso sparare visto che costano un capitale http://images.wemoto.com/full/INDICA...A/10003443.jpg , ed ho messo quelle comprate qualche tempo fa, che sono decisamente più economiche, circa 10 volte più piccole, e fanno il doppio della luce.
    Sono simili a queste http://www.fgmcorse.com/contents/media/77206003.jpg







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •