Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Rumore stranissimo dal volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Finchè il pick-up funziona io continuo a camminare, appena non si accendono più le luci lo compro nuovo
    Se il pick up si rompe non è che non si accendono le luci..rimani proprio a piedi senza scintilla in candela..

    Se riesci a individuare un cuscinetto lievemente ingranato o con piccolissimo gioco facendo girare un albero a mano senza volano (quindi senza carico e senza inerzia) o azionando la pedalina di avviamento ti pago da bere

    Che cono ha l'albero motore? Se è cono 19 sicuramente è un carter di una pk50s..ma a parte la sigla e il foro in meno sul carter, è praticamente identico a quello della pk50xl.

    Guarda l'interno del volano e osserva gli spigoli delle bobine dello statore, se sono rigati il rumore potrebbe esser imputabile a loro, altrimenti non sono la causa del rumore!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se il pick up si rompe non è che non si accendono le luci..rimani proprio a piedi senza scintilla in candela..
    Sì, questo lo so, infatti dicevo che finchè il pick-up continua a funzionare non mi preoccupo, ma se poi non mi si accendono le luci perchè si rompe del tutto la bobina di bassa tensione (che poi è il difetto che penso io, credo che il pick-up sia integro), e vabbè, poi cambio lo statore.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se riesci a individuare un cuscinetto lievemente ingranato o con piccolissimo gioco facendo girare un albero a mano senza volano (quindi senza carico e senza inerzia) o azionando la pedalina di avviamento ti pago da bere
    No Mincio, non credo proprio che sia un cuscinetto. Mi sono posto anch'io il problema ma mi sento di escluderlo. Si sente che è proprio un rumore di "attacca/stacca" tipo relè o cose simili, e aumenta di molto quando accendo le luci e resto al minimo. Si sente qualcosa che frigge come quando sfreghi tra loro i poli della batteria dell'auto. Per certificare che venga dallo statore avevo bisogno di un magnete da sfregare nelle bobine ma non ce l'avevo a portata di mano.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Che cono ha l'albero motore? Se è cono 19 sicuramente è un carter di una pk50s..ma a parte la sigla e il foro in meno sul carter, è praticamente identico a quello della pk50xl.
    esatto!! volevo proprio vedere il cono dell'albero per chiarire ogni dubbio, ma come posso misurarlo senza smontare nulla oltre il volano? A occhio mi sembra leggermente più piccolo dell'altro motore che sto sistemando che ha cono 20.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Guarda l'interno del volano e osserva gli spigoli delle bobine dello statore, se sono rigati il rumore potrebbe esser imputabile a loro, altrimenti non sono la causa del rumore!
    Rigati?? Sono praticamente tatuati all'interno del volano!!

  3. #3
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    la grandezza del cono puoi vederla direttamente dalla misura del dado con cui si chiude il volano.. se è da 19 mm il cono è da 20 se è di un'altra misura per esclusione è da 19 il cono.. ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Il dado l'ho svitato con la tubolare da 19. Quindi ho un cono 20?

  5. #5
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    eh bhe si.. chiediamo conferma a qualcuno più informato per confermare il tutto.. ma credo di aver ragione.. ;)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Allora incrociando i dati che provengono da qui Accensioni Vespa: volano, cono, statore e compatibilità. | Vespa Servizio e da qui http://www.werkstatt-handbuch-archiv...k_Tabellen.txt possiamo concludere che la mia è una vespa con telaio V5X3T e motore V5X1M con accensione elettronica a 4 poli e cono da 20, quindi leggendo la seconda tabella e aggiungendo il fatto che nel libretto ho come anno di immatricolazione 1987, la mia è una PK50XL con motore originale per quell'anno.

    E questa, per me, è una grossa soddisfazione!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Chiave da 19 cono albero da 20.
    Chiave da 14 o 17 cono albero da 19.
    Il carter pk50s ha il collettore di aspirazione fissato da 2 prigionieri.
    Il carter pk50xl ha il collettore di aspirazione fissato da 3 prigionieri.
    Lo statore del pk50s ha 7 cavi in uscita di cui uno giallo.
    Lo statore del pk50xl ha 6 cavi in uscita.
    I volani e gli statori dei due modelli sono perfettamente compatibili previo abbinamento con il loro cono.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •