Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
Allora, il cono è da 20, il collettore è troppo sporco per vederlo e per i fili non li ho contati a dire il vero.
Però il fatto che nel PK50S sia fissato da 2 prigionieri mi fa pensare, perchè nell'altro carter che è di PKXL con statore a 6 poli, il collettore è a 2 e non a 3 prigionieri...
Comunque il volano del 6 poli non entra nel 4, ma non viceversa




sì, l'ho messa e tolta un bel po' di volte per avere o togliere compressione mentre ci lavoravo l'altro giorno, e non cambiava nulla tra una volta e l'altra...ma perchè pensavi la candela? Potrebbe fare la scintilla fuori dalla testa se non è ben stretta?
no
la scintilla la fa sempre in cima all'elettrodo una volta che è fissata a massa
semplicemente poteva essere un'indiziata per risolvere il tuo problema - risolverlo a costo ZERO
Nei lavori che, ahimè, sempre più di rado faccio (famiglia e lavoro mi lasciano pochi spazi) io son sempre stato abituato a:
- riparare il riparabile, prima di sostituire
- cercare di andare per gradi, partendo dalla cosa meno complicata e laboriosa, per arrivare alle più complicate e ....costose.

Questa mia filosofia, in parecchie problematiche mi ha (e, per la proprietà transitiva, ha .... al proprietario del motore di turno) spesso fatto risparmiare denaro.

A me capita spessissimo di leggere le equazioni del meccanico vespa - la più famosa è quella del paraolio volano che tira aria:
il paraolio volano che tira aria, sta al vespista come la legge di ohm all'elettronico

Ti diro' - ho iniziato nel 1982 a paciugare nei motori small
Penso di averne fatti e riparati qualche centinaio
A parte le revisioni complete di motori, di paroli volano ne avro' sostutuiti 1 o 2.........