Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
non e un primavera e una special,le punte vanno regolate a 0.4mm ,la scintilla se rossa non e buona,deve essere blu/viola
se scoppietta per esperienza personale vuol dire che e il condensatore...
Ehi, mica litigherete per me..nemmeno fossi una bella figliola
Allora, scintilla blu, molto decisa (e mi pare di intendere che io debba tralasciare il sincronismo pistone/scintilla).

La vespa scoppietta poco o nulla a dire il vero: lo ha fatto solo in rari degli innumerevoli tentativi di partenza.

Le puntine: se non ho male capito (palli.it) sul volano dovrei avere un coperchietto di gomma dietro cui ci sono queste famose (o famigerate puntine) la cui distanza deve essere regolata (come?) alla misura che mi avete detto qualche post fa (0,4 mm).
immagino io debba comperare uno spessimetro, di cui non so il costo. Oppure è possibile misurare con calibro, per dirne una?
Condensatore: dove sta? come si verifica? Volendo, conviene economicamente, cambiarlo nel dubbio sia questo l'incriminato?

Esiste la possibilità che errate regolazioni nel carburatore (viti) o misura dei getti possano impedire l'accensione?