Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 50

Discussione: Vespa pk PLURIMATIC

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Quel motore aveva l'ammissione lamellare (!) e il carburatore a farfalla (!!).
    Era l'unica small che aveva in optional il miscelatore e l'avviamento elettrico (!!!).
    In pratica era un frullatore, ma rimaneva una Vespa, perchè poteva avere la ruota di scorta!
    La posizione di "folle" serviva a far scaldare un pochino il motore prima di partire.
    Ovviamente la marcia andava ingranata col motore al minimo, altrimenti immaginati il balzo in avanti che poteva fare...
    beh di motori non me ne intendo moltissimo e immagino che la frizione era completamente diversa da quella di uno scooter normale...(tipo non si staccava da sola???)

    dico questo perche anche uno scooter automatico o anche un ciao puoi lasciarlo fermo a scaldare senza avere la "folle"...

  2. #27
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    ..
    Era l'unica small che aveva in optional il miscelatore e l'avviamento elettrico (!!!).
    ....
    ..forse intendevi di serie !?
    Questo non lo so di preciso...
    Avere 33 anni mi fa essere contemporaneamente vecchio e giovane:
    vecchio, per ricordarmi di qualche modello anni '80;
    giovane, per ricordarmi che all'epoca seguivo il mondo delle due ruote, ma senza approfondimenti che oggi ricorderei!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #28
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    dico questo perche anche uno scooter automatico o anche un ciao puoi lasciarlo fermo a scaldare senza avere la "folle"...
    Oggi ci sono i sistemi automatici, che dosano il giusto regime.
    All'epoca c'era il classico tirante, che ti teneva il motore abbastanza accelerato da far avanzare la Vespa, se non disingranavi la trasmissione...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    ah ecco =) grazie della delucidazione =)

  5. #30
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Non c'è di che! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18
    mmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhh!!!!!

    mi state solleticando l'appetito per questo pk!!!!

    plurimatico, lamellare, automatico e pompa idraulica!!

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19
    un motore plurimatic vorrei aprirlo. Appena ho un po' di tempo per risolvere il problema elettrico, vi prometto che l'altro motore (ne ho due) lo apro e farò un bel po' di foto passo passo. Non ne ho mai aperto uno e sono maledettamente curioso!!

  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    ...e ovviamente ci delizierai con una marea di foto!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18
    Quindi per la messa a punto dopo l'eventuale acquisto, ti manderò un sacco di domande.......

  10. #35
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....comunque, tra l'automatica e la plurimatic ci sono davvero molte differenze, anche se l'architettura di base dei carter è uguale....come è stato già detto, l'automatica aveva un sistema idraulico, simile a quello presente nei cambi automatici, per effettuare il kick-down, cioè per tornare ad un rapporto basso in caso di repentina apertura dell'acceleratore, e aveva all'interno una valvolina regolata da una molla...ma il problema più grosso dell'automatica, sia 50 che 125, è la molla a tazza del variatore, per montare la quale occorre uno specifico attrezzo e che è un ricambio ormai introvabile.....la plurimatic invece, è la versione riveduta e corretta dell'automatica, nella quale è stato tolto quel sistema idraulico ed è stato montato un comunissimo variatore a cinghia.....le plurimatic non hanno invece mai avuto alcun problema....entrambi i motori hanno un sistema con ingranaggi, simile ad un selettore cambio, che serve a disinnescare la trasmissione....in effetti è paragonabile ad una posizione di folle...e può avere la sua utilità....ovviamente la "marcia" va inserita solo a motore al minimo con la frizione automatica disinnestata e a ruote ferme, per evitare rotture agli ingranaggi.. poi devo dire che il motore lamellare e il carburatore a farfalla le danno un brio in accelerazione che la vespa 50 non ha mai avuto, inoltre voglio ricordare che la Pinasco ha ancora in produzione un gruppo termico per questa vespa.....in conclusione, a quel prezzo la prenderei, io la cerco da tempo per "vespizzare" mia moglie, restia a guidare scooter con le marce(sic!)....comunque, a mio avviso, rimane pur sempre una "vera" vespa.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #36
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ...... poi devo dire che il motore lamellare e il carburatore a farfalla le danno un brio in accelerazione che la Vespa 50 non ha mai avuto,....
    aggiungo che il GT è in alluminio....
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18
    Quindi la consiglieresti?
    Ma il problema della messa in moto? Secondo te si è soltanto consumata la cinghia?

  13. #38
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Patrick125et3
    ...Quando si pedala per metterla in moto sembra come se si stesse tirando la frizione...
    ma è davvero una Plurimatica.... la mia non ha il pedale per la messa in moto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da Patrick125et3
    ...Quando si pedala per metterla in moto sembra come se si stesse tirando la frizione...
    ma è davvero una Plurimatica.... la mia non ha il pedale per la messa in moto.
    La mia Plurimatic, aveva sia la messa in moto a pedale che quella elettrica. La mia, era la versione con telaio uguale alla PKXL. La tua, qual'è Fabio? Io penso che sia quella con telaio simile alla V.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #40
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    ........ Io penso che sia quella con telaio simile alla V.
    esatto ... la "V"... quindi quest'ultima non ha la pedivella ed il motore ha ancora altre differenze?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  16. #41
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Non saprei se il motore ha delle differenze. Probabilmente, l'hanno fatta senza pedivella avviamento, per renderla simile alla sorella V.
    Però, come per la V, me pare na str****ta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #42
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    ....
    Però, come per la V, me pare na str****ta.
    quoto..

    però, meno male, parte anche a strappo nel caso la batteria sia scarica...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18
    Quella che ho in trattativa è una del 1987 e c'è scritto pk... s... ed ha avviamento a pedale e basta

  19. #44
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    il motore lamellare e il carburatore a farfalla le danno un brio in accelerazione che la Vespa 50 non ha mai avuto
    ... a differenza delle 125, dove la FL2 a marce era più briosa della corrispondente Plurimatic!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18
    Vespa PK 50 XLS Plurimatic 1987
    TELAIO VA51T 1101-1670
    569 ESEMPLARI PRODOTTI

    Fonte: tabelle VC Empoli... :)

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    anche io ne sto per acquistare una di plurimatic a 100 €uro senza libretto. l'ho tovata su ebay e questa sera, pochi minuti prima della scadenza faccio l'offerta http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=011

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    ieri sera l'ho presa la plurimatic, quella del link; è senza libretto

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    oggi è arrivata la pk plurimatic, tu poi l'hai presa?

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    51
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    18
    NO, ME L'HANNO SCONSIGLIATA TUTTI.... comunque la mia era perfetta, 8000km e mancava soltanto la cinghia di trasmissione. Quella su ebay mi pareva un po' giù di corda.... ;)

  25. #50
    ciao a tutti, ho visto ke siete abbastanza esperti delle vesrioni delle vespe con cambio automatico...io ho da poco una pk 50 s automatica, era grippata, ma ho cambiato il gruppo termico con un pinasco 75cc...l'ho smontata pezzo pezzo x capire cm funzionasse, ed è abbastanza un casino...alla fine xò sn riuscito a metterla in strada e va abbastanza bene, velocità massima 75km/h!! anche se si deve giostrare con il gas...ho notato xò ke la trasmissione vibrava troppo e smontandola ho visto ke uno dei bulloni ke tengono la molla a tazza era spanato e nn sn riuscito a smontarla xke ho visto ke è un pezzo abbastanza raro e difficile da montare....a questo proposito vi chiedo se è possibile montare il gruppo variatore della plurimatic, ke da cm ne parlate è abbastanza piu semplice ed effeicace...o se magari avete dei consigli da darmi....grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •