scusa, ho capito fischi per fiaschi.
pensavo volessi togliere i numeri dal tuo vecchio telaio e metterli su quello nuovo.
errore mio scusa...
![]()
scusa, ho capito fischi per fiaschi.
pensavo volessi togliere i numeri dal tuo vecchio telaio e metterli su quello nuovo.
errore mio scusa...
![]()
Altrimenti dovrei "dividere i telai " e prendere la parte sana di dietro con la matricola e saldarlo con il davanti di quello nuovo, ma è fattibile? è legale?![]()
ragazzi unico modo per fare cose legali e la soluzione di dexolo,tutte le altre so illegali.........
Si può avere una foto di questo presunto telaio da buttare?
No perchè per ridurre talmente male un telaio da sostituirlo ce ne vuole eh...
La mia opinione, anche io mi sono trovato davanti un telaio fortemente compromesso, mi è stato detto che si sarebbe potuto sistemare comunque ma ho preferito acquistare un nuovo telaio , quando vado su un due ruote voglio avere un mezzo sicuro. Devi trovare un telaio con regolare fattura e una dichiarazione di chi esegue il lavoro . mi ripeto probabilmente il tuo telaio può essere riparato ma non avrai mai un telaio integro.![]()
Ma questo chi te lo dice scusa???
Allora quando incidentiamo la macchina la cambiamo perchè tanto non sarà mai sicura...
La lamiera si RIPARA, siamo nel 2011, esistono un sacco di attrezzature per riportare in PERFETTO stato un telaio. Se il tuo carrozziere non la sa riparare sono affari suoi, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore...
quoto davide, ho visto rinascere telai che sembravano davvero compromessi..... è chiaro che bisogna lavorare con coscienza.e non è lavoro impossibile.![]()
la machina è una cosa le due ruote sono altro, fatti servire , ho letto che sei un carrozziere e questo mi spiega il tuo fastidio nel leggere una semplice opinione diversa dal tuo modo di pensare e ti capisco . siccome sai bene che questo argomento è stato già trattato dal sottoscritto ti assicuro che non voglio ricominciare la polemica con la categoria . Mi dispiace ma pensiamo in modo diverso.
avevo "nascosto" il fatto che 2 anni fà mio fratello aveva avuto un'altro incidente e si era "chiuso lo scudo" cosi è stato riaperto ma nel farlo il tunnel si era spaccato esattamente nella parte inferiore del bauletto per capirci ed è stata saldata, si era creata un'altra crepa nel tunnel dello sterzo anche questa saldata.
Diciamo che il lavoro è stato fatto discretamente ma la vespa è rimasta chopperata, nonostante quanto citato prima andava dritta, mentre ora è tendente a sx e non è più un linea.
Ho quasi pronto un blocco più sistematoe non vorrei ritrovarmi qualche giorno in ospedale con qualche kilo di gesso adosso
qualche foto del precedente incidente e le saldature