Citazione Originariamente Scritto da xmodels Visualizza Messaggio
@duecentorally : complimenti per il mezzo.

io sono uno di quelli che l'ha avuto , nel '83 comprai il G/S 80 blu, serbatoio piccolo, sella nera, con le borse come le tue .

Ho fatto 90.000 km in quattro anni, una moto "totale", ci sono andato in due in vacanza e mi ha portato su e giù per sentieri sugli appennini e in africa :)

Dalle foto non si vede se ha montato la piastra antisvergolamento della forca, se non ce l'ha mettigliela.

Mi ricordo con nostalgia dello strano comportamento dovuto al cardano (si alzava dietro in accelerazione, su strada era solo un comportamento buffo, in fuoristrada la sospensione dietro saltellava a bestia ...) , della frenata non adeguata alle possibilità del motore e della forcella che si svergolava (si vedeva benissimo) nelle frenatone su asfalto anche con la piastra ...

Mi ricordo il tachimetro che saliva più velocemente del contagiri ...

Mi ricordo che quando in fuoristrada finivi per terra, fino a che stava appogiata sui paracilindri rialzarla non era un problema , ma quando finiva con le ruote in su , allora sentivi tutto il peso ...

Mi ricordo che per ripartire dalla sabbia serviva un delicato equilibrio di gas e frizione (altrimenti la gomma dietro stretta per il peso sprofondava fino al mozzo ...)

Ho avuto una delle prime e mi ricordo che mi si è dechappato il pneumatico originale metzler in autostrada a 120/130 kmh ... la mia compagna ha cominciato a sentire come dei pezzi di fango che le arrivavano in testa e nell'interfono (a filo ...) mi ha detto "ma cosa hai pestato ?" mi son fermato e mancavano due terzi dei tasseli della gomma dietro ...
La metzler aveva cambiato il disegno della gomma ma BMW Italia aspettava che le moto rientrassero in officina per cambiarle ...

Poi la vendetti per passare al G/S 100 , aveva più copia in basso, frenava meglio , avevano risolto il problema della copia di reazione del cardano ... ma non aveva lo stesso fascino della G/S 80 originale ...

marco
bella descrizione.....

mi spieghi meglio la storia della piastra sulla forcella che..."svergola"..?

enrico