ottimo mezzo , inizia a pulirla per bene, per il motore pennello a setole dure e benzina , per la carozzeria e in particolar modo le zone ingrassate vicino al motore io uso sempre della nafta .
buon diertimento![]()
ottimo mezzo , inizia a pulirla per bene, per il motore pennello a setole dure e benzina , per la carozzeria e in particolar modo le zone ingrassate vicino al motore io uso sempre della nafta .
buon diertimento![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Ragazzi credo che aprirò una nuova discussione....
non so mica se riesco a conservare
Guardate la pedana....come si fa a lasciare una vespa 200 con 13000km sotto l'acqua
La ruggine non è passante ma il vecchio proprietario ha impastato di primer(?)la parte superiore della pedana....sotto è sana anche se le hanno dato una passata di blu... ce la faccio col cif??
Finirà che restauro anche a sto giro
MALEDETTO TAPPETO IN GOMMA
Intendevo ferox sopra ruggine fiorente![]()
ciao sono d'accordo con te , hai un bell'esemplare , conviene spenderci e ridare splendore al tuo 200. Io ho un PX 125 dal 1979 , quest'anno l'ho restaurato spendendo un occhio ma ne è valsa la pena , e non ho resistito alla tentazione, ho comprato il 150 del centocinquantenario , praticamente la replica della prima serie, purtroppo il 200 non è in produzione altrimenti..........un saluto![]()
vai pesantemente di CIF e vedi cosa rimane davvero di quella ruggine, poi al massimo vai di ferox....prematuro restaurare integralemnte seocndo me...la mia è identica alla tua ma dell'82, ed è messa pure un pelo peggio...
bellissima
Domy
GRazie ragazzi, ho deciso di restaurare, ho aperto una discussione a proposito.
Chiederei ai mod di modificare il titolo in 2* serie come mi ha giustamente fatto notare Vespa979.
Ciao a tutti
![]()