Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 71 di 71

Discussione: Canon EOS D1100

  1. #51
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Canon EOS D1100

    La D 1100 in Kit con quell'obiettivo non è malaccio, una pecca è l'innesto dell'obiettivo in plastica anzichè in metallo. Un 18/135 sarebbe meglio.

    Io ho in corso la valutazione per un nuovo acquisto; passo dalla Pentax FX 300 al mondo moderno.

    Il problema è ssolo nella trasportabilità. Mi spiego .. uno che dice: "oggi si esce a fare foto" si devo comprare un bella reflex; uno che vuole sempre portarsi dietro qualcosa di decente per cogliere degli scatti si compra una piccola digitale.
    Portare SEMPRE al seguito una reflex non è piacevole, particolarmente in vacanza.
    Io avevo appena finito di studiare la Canon D550 quando è uscita la D600 in KIt con un obiettivo 18-135, poi ho analizzato la Canon G12 -gran bridge-, ma era attesa la G13, in ritardo causa Fukuscima. Alla fine la G13 non è uscita più e sul mercato è apparsa la Canon GX 1 con prestazioni da favola. Senza considerare le mirrorless vedi NIKON One.

    Ora sono indeciso tra la GX 1, in arrivo a febbraio nei negozi e la D600 in kit con il 18-135.

    Comodità di trasporto o performance?

    Guardate le caratterisstiche della GX1 e datemi , per favore , un parere.
    Ciao

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    38
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Nikonista anche io con una d90 e obiettivo 18/105... Sono solo all'inizio e spero di imparare qualcosa perche la fotografia mi piace parecchio, ma già dai primi scatti sono rimasto molto soddisfatto!!!

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da panzer Visualizza Messaggio
    secondo me è ottima, e per il 18-55 beh, ci sono fotografi molto famosi che usano il 50 fisso,
    Considerando che il 50mm f1.2 L (fisso) costa oltre 500€ ... il 50 fisso, anche la versione base base base che vendono usato anche a 100€ è decisamente un altro mondo rispetto a quel barilotto del 18-55, ma questo in generale: un fisso, a parità di prezzo, è sempre meglio del suo corrispettivo zoom
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Considerando che il 50mm f1.2 L (fisso) costa oltre 500€ ... il 50 fisso, anche la versione base base base che vendono usato anche a 100€ è decisamente un altro mondo rispetto a quel barilotto del 18-55, ma questo in generale: un fisso, a parità di prezzo, è sempre meglio del suo corrispettivo zoom
    le ottiche su queste macchine hanno un rapporto di 1,6 rispetto alle Reflex analogiche 35mm
    in pratica il 50mm ti corrisponde ad un 80mm.

  5. #55
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Sono ormai un paio di anni che mi diletto con la mia reflex (Canon EOS D550) e una cosa e' certa: la cosa piu' difficile in fotografia e' uscire di casa con la macchina!
    In ogni caso per me il motivo di avere una reflex piuttosto che una compatta e' dettato da una sola cosa DOP (Depth of Field o Profondita' di Campo): io amo fare foto ai miei 2 ragazzi (3 e 4 anni) e non c'e' niente di piu' bello di un loro primo piano con lo sfondo che sfoca pian piano!

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    le ottiche su queste macchine hanno un rapporto di 1,6 rispetto alle Reflex analogiche 35mm
    in pratica il 50mm ti corrisponde ad un 80mm.
    A parte che non capisco cosa centra il tuo intervento col mio.. Forse hai sbagliato a citare

    Ho usato per un bel periodo la mia 30D affiancata ad una 5D prima serie. Beh, di tutte ste pippe del fattore di crop NELL'USO PRATICO non me ne sono mai accorto, il 50mm è un 50mm sia su FF che su APS-C. Questo fattore di moltiplicazione lo noti solo ed esclusivamente con qualche grandangolo e in qualche situazione "estrema" (tipo che sei in una stanza dove dietro di te hai un parete e col grandangolo con la 5D ci sta tutto il quadro che hai davanti mentre con la 30D tagliavi fuori la cornice).

    Poi vabbè, se prendi degli obiettivi "croppati" (gli EF-S della Canon) allora sì, ti accorgi che sulla FF vignetta, ma quello è un altro discorso...

    Ho fatto mesi a farmi mille pippe mentali su PDC, vignettature, fattori di crop, test di MAF, diagrammi comparativi ... leggendo sui forum dedicati alla fotografia, poi da ho smesso di leggerli ho finalmente iniziato a "fare foto" invece che "usare la reflex" ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #57
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    44
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    .......ho finalmente iniziato a "fare foto" invece che "usare la reflex" ...


    Anche io ho fatto cosi, ho comprato la mia prima relex e via di pippe mentali, e qui e li e su e giu....
    Poi un amico mi ha consigliato un corso fatto da un'associazione foto-amatori, con bassa spesa e massima resa.
    Risultato.....
    ho preso dimestichezza con la macchina, ho tra virgolette imparato ad usare una reflex, ma sono tornato ai miei metodi!
    Ero troppo impegnato a usare nel modo corretto la reflex perdendo "la fantasia" nel fare una foto......Ora farò foto tecnicamente sbagliate forse, ma con un minimo di personalità e fantasia mia.
    Tra una foto tecnicamente perfetta ma senza sentimento, e una NON perfetta ma che trasmette qualcosa, preferisco la seconda ipotesi.
    Dimenticavo...scusate l'OT
    ahhhh come vespooooooo

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Portare SEMPRE al seguito una reflex non è piacevole, particolarmente in vacanza.
    ...e sul mercato è apparsa la Canon GX 1 con prestazioni da favola.
    Ora sono indeciso tra la GX 1, in arrivo a febbraio nei negozi e la D600 in kit con il 18-135.
    Comodità di trasporto o performance?

    Guardate le caratterisstiche della GX1 e datemi , per favore , un parere.
    Ciao
    con quel sensore così grande la GX1 si avvicina molto al modo reflex.
    certo l'obiettivo resta sempre in qualche modo limitato, ma se la comodità di trasporto è importante allora...
    dai anche uno sguardo alle Fuji X10, X100 e la nuova X-Pro 1

  9. #59
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    A parte che non capisco cosa centra il tuo intervento col mio.. Forse hai sbagliato a citare

    Ho usato per un bel periodo la mia 30D affiancata ad una 5D prima serie. Beh, di tutte ste pippe del fattore di crop NELL'USO PRATICO non me ne sono mai accorto, il 50mm è un 50mm sia su FF che su APS-C. Questo fattore di moltiplicazione lo noti solo ed esclusivamente con qualche grandangolo e in qualche situazione "estrema" (tipo che sei in una stanza dove dietro di te hai un parete e col grandangolo con la 5D ci sta tutto il quadro che hai davanti mentre con la 30D tagliavi fuori la cornice).

    Poi vabbè, se prendi degli obiettivi "croppati" (gli EF-S della Canon) allora sì, ti accorgi che sulla FF vignetta, ma quello è un altro discorso...

    Ho fatto mesi a farmi mille pippe mentali su PDC, vignettature, fattori di crop, test di MAF, diagrammi comparativi ... leggendo sui forum dedicati alla fotografia, poi da ho smesso di leggerli ho finalmente iniziato a "fare foto" invece che "usare la reflex" ...
    scusa se sapevo che in questo periodo eri mestruato evitavo il mio intervento.
    l'intervento era mirato al fatto, pensando in maniera sbagliata, che tu sapessi perche si usa quella determinata focale sulle reflex 35mm.
    passando a 80 mm questo significato si perde.
    comunque non per forza uno deve vivere chiedendosi del perchè sta vivendo, ad alcuni basta vivere.

    e sia chiaro il mio intervento non era ne polemico ne aggressivo, il tuo si!

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Aggressivo? ho semplicemente riportato la mia personale esperienza non comprendendo cosa centrasse il mio messaggio che ti hai quotato (cosa che tutt'ora non comprendo).

    Il tuo intervento invece lo ritengo quantomeno offensivo e fuori luogo. Se non sei in grado di confrontarti in maniera educata e di sostenere una discussione con chi la pensa diversamente da te ti invito a non frequentare i forum o quantomeno a non rispondere.

    Così come non comprendo cosa vuoi dire con "passando a 80 mm questo significato si perde". Ripeto: PER QUANTO RIGUARDA LA MIA PERSONALE ESPERIENZA un 50mm su aps-c resta sempre un 50mm, il fattore di ingrandimento è sempre quello, il soggetto "si avvicina" sempre allo stesso modo, l'angolo di ripresa è sempre quello (e ci mancherebbe...), solo hai una foto alla quale "manca la cornice" rispetto ad una FF.

    Ti chiedo scusa se ti sono sembrato "aggressivo e polemico" ma anche fosse stato non mi pare di avere offeso nessuno, cosa che invece tu hai fatto.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    A parte che non capisco cosa centra il tuo intervento col mio.. Forse hai sbagliato a citare
    se rileggi, capisci che il tono non è de più amichevoli, e scusa se ho risposto a tono.
    per quanto riguarda i forum, vero che uno può ignorare le risposte degli altri,
    ma portare avanti delle tesi solo con "io ho sempre fatto cosi o a me va bene cosi" non fa crescere nessuno.
    se sei curioso del perchè ho risposto in quel modo, documentati e poi se ne riparla.
    la mia frase non era buttata lì semplicemente per ribattere, ma per cercare di apportare qualcosa di utile.
    se poi sono di troppo mi auto

    buon divertimento

    p.s. ancora scusa non niente contro di te ne contro nessuno e tanto meno voglio rovinarmi la giornata e ne la voglio rovinare a nessuno

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    se sei curioso del perchè ho risposto in quel modo, documentati e poi se ne riparla.
    Aridaje... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...

    Vabbè, l'è stesso ...

    Grazie per il tuo insostituibile intervento e per aver "apportato qualcosa di utile" con la tua insuperabile sapienza sul "fattore di crop di 1.6x"

    E tutt'ora non capisco che senso ha parlare di fattore di crop quando io sto parlando di qualità di un 50mm fisso rispetto alla stessa focale ottenuta con un obiettivo zoom replicando ad una persona che paragonava appunto uno zoom con un fisso... Se avessi letto avresti capito che non si parlava di lunghezza focale ma, appunto, di qualità degli obiettivi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #63
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Aridaje... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...

    questa volta non ti cito ma ti copio.......


    Lunghezza focale - Wikipedia


    leggi qui e dai un senso alle mie parole.



    per il resto pace e bene

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Canon EOS D1100

    So cos'è la lunghezza focale (me l'hanno spiegato nell'89 quando ero in terza elementare e penso di avere ben assimilato il concetto)
    So qual'è la differenza di resa nell'uso tra APS-C e FF.
    So anche quali sono le differenze REALI tra i due formati durante l'utilizzo.

    Detto ciò...

    Non hai ancora risposto alla mia domanda: che senso ha parlare di fattore di crop quando io sto parlando di qualità di un 50mm fisso rispetto alla stessa focale ottenuta con un obiettivo zoom? Cosa centra il discorso del crop degli apsc con il discorso della qualità di un obiettivo? Magari sarò duro ma proprio non riesco a trovare il nesso...

    E' più chiaro ora il mio pensiero?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    39
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Canon EOS D1100

    in generale è una buona macchina per iniziare e come obbiettivo è l ideale per fare esperienza all'inizio senza spendere cifre importanti per altri obiettivi, ti parlo perchè un mese fa sono entrato anche io nel mondo delle reflex acquistando una canon 550 d con ottica 18 55 is a 499€; l 'obiettivo per iniziare è comodo anche se dopo un po lo si trova un po riduttivo come zummata ma almeno è utile per capire se quello delle reflex è un mondo che ti appasiona( come accade per le vespe del resto) e quindi continuare ad investirci con un corredo di ottiche di maggior pregio; goditela e di sicuro nn resterai deluso ciao.

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    "Convenzionalmente si considera "normale" un obiettivo la cui lunghezza focale è circa uguale alla diagonale della pellicola o del sensore. Per il formato 135 (o 35 mm) si considera normale l'obiettivo da 50 mm che è quello che più si avvicina alla visione umana. Gli obiettivi più corti vengono chiamati grandangolari, quelli più lunghi teleobiettivi."

    questo è il passo cardine del link di wikipedia che ti ho postato

    e da li ti riporto al fatto che l'utente che hai quotato diceva

    "secondo me è ottima, e per il 18-55 beh, ci sono fotografi molto famosi che usano il 50 fisso,"

    e tu sei andato giu sulla qualita dei 50 fissi senza spiegare all'utente "panzer" che i fotografi famosi usano il 50mm perchè danno il senso del reale, riproducendo la stessa focale umana.(in realta sarebbe 43,3)
    in rapporto a questo e ad una favorevole geometria delle ottiche che i produttori hanno sviluppato questo tipo di obiettivo.

    senza ca@@i di crop crap acp aps ff e via discorrendo, sembra che scrivi in c++.

    la soluzione era più semplice di quello che sembrava.

    amici come prima?

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Tutt'ora non vedo il nesso ma ok, so di essere duro di comprendonio e me ne sono ormai fatta una ragione...

    Comunque ci sei andato vicino, normalmente non scrivo in C++ ma in C# :-D

    Tutto tranquillo comunque
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #68
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio

    Comunque ci sei andato vicino, normalmente non scrivo in C++ ma in C# :-D

    Tutto tranquillo comunque
    l'ho detto apposta

    ho letto il tuo profilo

  19. #69
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    con quel sensore così grande la GX1 si avvicina molto al modo reflex.
    certo l'obiettivo resta sempre in qualche modo limitato, ma se la comodità di trasporto è importante allora...
    dai anche uno sguardo alle Fuji X10, X100 e la nuova X-Pro 1

    Grazie per l'informazione.
    La x 100 è una gran macchina ma ad ottica fissa, le altre?

  20. #70
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Grazie per l'informazione.
    La x 100 è una gran macchina ma ad ottica fissa, le altre?

    la X10 ha un sensore piccolo e obiettivo 28-112 molto luminoso, ha il mirino! e supporta il RAW. perfetta per chi vuole una macchina davvero comoda da portare sempre con sè. ovviamente non puoi aspettarti risultati a livello quasi reflex...

    Fuji X10, Fotocamera Compatta Premium col Mirino

    la X-Pro1 stà per arrivare (veramente ci sarà da aspettare non proprio poco), però se non hai urgenza...
    sensore grande, ottica intercambiabile, corpo macchina superiore (secondo me)...

    Fuji X-Pro1: Prezzo, Caratteristiche, Obiettivi, Accessori

    parere personale: se cerchi la fotografia devi considerare Fuji, per tutto il resto (operatività, funzioni ecc.) Canon

    (ma alla fine è una scelta personale...)

  21. #71
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Canon EOS D1100

    Tiro su questa discussione per chiedervi cosa ne pensate della nikon j1 paragonata alla fuji x10.
    La nikon ha il snsore più grande e un processore expeed3(mi pare),ma non ha il mirino e la slitta per il flash;la fuji invece mi sembra più solida e da quello che ho letto dovrebbe avere un bel mirino,ma ha un sensore più piccolo.

    A parità di prezzo cosa mi consigliereste?
    C'è qualcuno che ha la j1 e può darmi un parere?

    Grazie.

    P.S.:non so se si è capito ,ma sono un principiante in questo campo e vorrei iniziare a fare belle fotografie con la comodità di una macchinetta non molto ingombrante
    Ultima modifica di d.uca23; 25-05-12 alle 09:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •