Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Canon EOS D1100

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    già! anche io sono Nikonista convinto......non so perchè ma la canon mi da una sensazione di macchina plasticosa.......

    io ho preso l'anno scorso una D60 usata ma praticamente come nuova, con un 18-135 nikkor non stabilizzato (e son veramente contento dell'obiettivo seppur sia veramente buio, ma almeno di andare su ottiche fisse o strane, la focale è quella).......ovviamente la uso esclusivamente in manuale (a differenza di una gran parte di gente che compra le reflex e pretende di usarle in automatico-->allora comprate le compatte!! )

    devo dire che delle canon mi piace spessp la saturazione automatica del bianco...le nikon son molto più rigide a riguardo....per il resto non mi sono neanche mai interessato a qualche modello della suddetta marca.....
    Io personalmente sto cercando di gestire, (ovviamente sempre senza leggere niente a riguardo e facendo solo prove) sempre meglio il manuale, tenendo l'impostazione auto quando le tempistiche non mi permettono di impostare bene la macchina.

    Devo dire però che la reflex in auto fa foto dieci volte migliori di una compatta...

    Quest'altranno tirerò fuori la vecchia reflex a pellicola di mio padre,....vediamo cosa ci salta fuori..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Si tratta di un 18-55 non stabilizzato, comunque per quanto riguarda il discorso della marca, ho puntato su Canon per l'affidabilità non soltanto del marchio ma anche per la serietà dell'assistenza. Ho molti amici che lavorano come direttori di punti vendita e mi hanno riferito che le macchine che vanno in assistenza sono quasi tutte Nikon e che la medesima non ha una buona assistenza. Detto dal primo, detto dal secondo e riconfermato dal terzo, beh, preferisco Canon, ovviamente si tratta di un consiglio che mi è stato dato in via del tutto amichevole, difficilmente questo discorso lo andrebbero a fare con un cliente, il risultato sarebbe 0 vendite di macchine Nikon.
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    io eviterei di mettere in dubbio le rispettive assistenze...
    rischi di scatenare una guerra

    io ti posso solo dire che che entrambi le macchine di fascia bassa hanno pregi e difetti, ma la canon è sicuramente più intuitiva da usare per chi ha poca esperienza.
    nel tuo caso andrei tranquillo, per quel prezzo non te ne pentirai.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Si tratta di un 18-55 non stabilizzato, comunque per quanto riguarda il discorso della marca, ho puntato su Canon per l'affidabilità non soltanto del marchio ma anche per la serietà dell'assistenza. Ho molti amici che lavorano come direttori di punti vendita e mi hanno riferito che le macchine che vanno in assistenza sono quasi tutte Nikon e che la medesima non ha una buona assistenza. Detto dal primo, detto dal secondo e riconfermato dal terzo, beh, preferisco Canon, ovviamente si tratta di un consiglio che mi è stato dato in via del tutto amichevole, difficilmente questo discorso lo andrebbero a fare con un cliente, il risultato sarebbe 0 vendite di macchine Nikon.
    Ah si?

    Pensa che io sapevo l'esatto contrario...aggiunto al fatto che Nikon offre 3 anni di garanzia, e me l'han consigliata pure alcuni fotografi che conosco...

    Ma parliamo di tutto e niente, sono i soliti campanilismi...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Canon EOS D1100

    mi rivologo a voi esperti che dite delle Mirrorless??? ci ho fatto un pensierino..ma...

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Canon EOS D1100

    per me, personalmente, non han senso di esistere..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    per me, personalmente, non han senso di esistere..
    Ciao Gabriele, non sono daccordo, io penso che il pentaprisma e lo specchio sono dei pezzi che le reflex si portano dietro dall'era analogica, come noi ci portiamo quell'osso dietro la schiena. Mi spiego, le reflex permettevano e permettono tramite lo specchio e il pentaprisma di vedere ciò che l'obiettivo sta guardando. In pratica lo specchio devia la luce che arriva dall'obiettivo verso il pentaprisma e quindi il mirino oculare. Quando scatti lo specchio sale e la luce impressiona la pellicola o adesso il sensore.

    Prima l'alternativa era la macchina con il mirino galileiano, cioè un mirino che più o meno ti faceva vedere cosa inquadri. Quindi nell'era analogica la visione pre-scatto di una reflex (quasi 100% della scena) era un plus rispetto ad una non reflex.

    Con l'introduzione del digitale, di fatto attraverso il monitor si vede quello che l'obiettivo sta vedendo. Anche la più economica delle compatte digitali lo fa.

    Quando si sceglie una reflex rispetto ad una compatta perché si crede di prendere una macchina che fa foto migliori, non è per lo specchio e il pentaprisma che caratterizzano una reflex, ma per il fatto che hanno sensori migliori, obiettivi più luminosi, di qualità e soprattutto intercambiabili.

    Detto questo le miror less non sono altro che compatte con obiettivo intercambiabile e con le componenti montate sulle reflex. Quindi stessa qualità d'immagine.

    Secondo me le mirror less sono il futuro. Io non ho una reflex digitale ma una compatta, l'ultima reflex che ho avuto era analogica. Oggi non so se comprerei una macchina così grande da trasportare, sono troppo comode le compatte!!!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Canon EOS D1100

    é da un pò che sto valutando le mirror e molti sono i pareri discordanti..aspetto che scenda ancora un pò il prezzo! che tra l'altro è già sceso rispetto a quando ho cominciato avederle sul mercato!Comunque i miei complimenti per la dovizia di particolari!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ciao Gabriele, non sono daccordo, io penso che il pentaprisma e lo specchio sono dei pezzi che le reflex si portano dietro dall'era analogica, come noi ci portiamo quell'osso dietro la schiena. Mi spiego, le reflex permettevano e permettono tramite lo specchio e il pentaprisma di vedere ciò che l'obiettivo sta guardando. In pratica lo specchio devia la luce che arriva dall'obiettivo verso il pentaprisma e quindi il mirino oculare. Quando scatti lo specchio sale e la luce impressiona la pellicola o adesso il sensore.

    Prima l'alternativa era la macchina con il mirino galileiano, cioè un mirino che più o meno ti faceva vedere cosa inquadri. Quindi nell'era analogica la visione pre-scatto di una reflex (quasi 100% della scena) era un plus rispetto ad una non reflex.

    Con l'introduzione del digitale, di fatto attraverso il monitor si vede quello che l'obiettivo sta vedendo. Anche la più economica delle compatte digitali lo fa.

    Quando si sceglie una reflex rispetto ad una compatta perché si crede di prendere una macchina che fa foto migliori, non è per lo specchio e il pentaprisma che caratterizzano una reflex, ma per il fatto che hanno sensori migliori, obiettivi più luminosi, di qualità e soprattutto intercambiabili.

    Detto questo le miror less non sono altro che compatte con obiettivo intercambiabile e con le componenti montate sulle reflex. Quindi stessa qualità d'immagine.

    Secondo me le mirror less sono il futuro. Io non ho una reflex digitale ma una compatta, l'ultima reflex che ho avuto era analogica. Oggi non so se comprerei una macchina così grande da trasportare, sono troppo comode le compatte!!!
    Non posso che quotarti.
    Ho un Samsung da 14.7 Mpx e ottica che adesso non ricordo e fa veramente belle foto. Le manca solo un buon zoom.
    Se vuoi posso postarti delle foto, ti posso assicurare che scarsa scarsa non è. Ovvio non è una reflex, ma questa la porti in tasca e non devi portarti tutto l'equip fotografico per qualche foto...

    E poi, per correggere le foto oggigiorno visto che siamo nell'era del digitale c'è il pc. Con qualche semplice passaggio puoi modificare molti più parametri di quanto ne possa tu modificare in fase di scatto con una reflex.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da vespuccia77 Visualizza Messaggio
    mi rivologo a voi esperti che dite delle Mirrorless??? ci ho fatto un pensierino..ma...
    preferisco le reflex
    anche se le mirrorless eliminano alcuni inconvenienti delle reflex con meccanica classica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •