Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Canon EOS D1100

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Canon EOS D1100

    ...vabbè, allora vi faccio l'elenco: prima macchina, regalata da papà a 13 anni: Yashica fx col suo bel 50; dopo un paio d'anni affiancato da un yashica 105 mm(bella ottica che ho usato fino a poco tempo fa...)poi, a 25 anni, per motivi di...usura affianco alla fidata fx una fx3 super 2000 come secondo corpo e acquisto uno zoom sigma 70-210;nel frattempo il flashetto metz portatile è stato affiancato da un 60 a torcia ed ho acquistato la prima rollei una t 3,5;poi acquisto, usata l'altra rollei, una f 2,8; infine, la mia preferita: la white-face f 3,5; tutte conservate e ben tenute, eh; nel frattempo ho preso pure la seagull imitazione rollei nuova e la yashica 124 tipo biottica rollei; scattavo con le biottiche tipo pazzo: mi ero innamorato della pellicola 120 e trovavo le biottiche molto pratiche, comode e di una qualità oggi difficilmente eguagliabile....poi ho preso la contax mt 167 e , infine la rts; ho speso un pozzo di soldi nel corredo zeiss con attacco contax-yashica; ho dal fish-eye al super tele 300; tutti comprati usati nei vari mercatini in tutta italia;poi ho preso una pentacon-six col suo 80 e mirino a pozzetto; ho notato che i russi vendevano il suo clone, la kiev 60; ed allora ho preso anche quella, con tutto il corredo di obiettivi; così ho provato l'ebbrezza del 6x6 con le ottiche intercambiabili: ogni volta che uscivo, riempivo di attrezzature il bagagliaio dell'auto; ho pure preso, come detto, i tele catadiottrici mto 500 e 1000 mm, coi quali ho fatto foto davvero interessanti: avevo pure come esposimetri, il lunasix e l'optisix(anche se non giurerei sull'esattezza del nome); il secondo era preciso, ma al selenio, quindi senza batterie, ma con un fastidioso effetto "memoria", mentre il primo era a pile; amavo le dia(....al massimo le cibachrome) appunto perchè non volevo rotte le scatole dagli stampatori....mi dite dove trovo ora tutto questo con la foto digitale?
    p.s.: ho ancora tutto quanto conservato.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Canon EOS D1100

    estica... voli... a stò punto non si capisce se sei più un fotografo anche appassionato motociclista o un motociclista appassionato fotografo...



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    abbiamo in comune pure la passione per il basso e la chitarre

    mi vuoi come figlio putativo

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Canon EOS D1100

    ok, l'hai voluto tu: però ti dico subito che qualche chitarra e qualche basso che ho avuto li ho tolti, o meglio, scambiati....ho iniziato, come Guccini, con una chitarrina Carmelo Catania(fabbrica della mia città...) che dovrebbe ancora essere da qualche parte a casa di mia mamma; poi, a 16 anni, la Eko Ranger, prima 6 e poi 12 corde(scoprì solo dopo che delle 12 corde non me ne facevo una pippa....)poi, finalmente la eko e85, una perfetta imitazione della Martin, che possiedo tuttora e che suona benissimo;coi bassi inizio alla grande: nel nostro gruppo passo, per defezione del bassista, da seconda chitarra(con la e85) a bassista, ed il defezionato prima mi impresta, poi mi vende il suo basso: un gibson che non mi è piaciuto mai per nulla....per il mio modo di suonare piegavo il manico ed era sempre a sistemare dal liutaio....passo allora al musicman sabre:basso troppo funk per i miei gusti, ma già adatto come robustezza...lo vendo perchè mi servono soldi ed alla fine non è che mi faccia impazzire....con meno della metà dei soldi che prendo mi compro la versione economica giapponese della fender del precision; il mitico squier della serie jv; allora erano appena usciti; doveva essere un ripiego, ma mi accorgo sin da subito che questo cavoletto di un basso suona se non come i precision americani......meglio!!!!E' molto più leggero, ed ha le stesse caratteristiche...i miei amici mi hanno sempre preso per il sedere per queste mie affermazioni, ma oggi mi fa piacere sapere che il mio squier jv ha raggiunto, in pratica le quotazioni dei fender coevi!!!!Negli anni, però io, stupidamente, ho messo la decal fender sulla paletta per non farmi rompere i cosiddetti....ma l'importante è come suona!!!!ho poi acquistato, come brutto anatroccolo, anche un fender performer bass, che devo dire, dopo averlo sistemato, suona davvero bene!!!In pratica i fender japan che ho suonano alla grande e non soffrono di alcun complesso d'inferiorità nei confronti degli americani...infine , ho un jazz mexico, con i pick-up fender american vintage, bel suono, ma pesa una tonnellata, come gli american standard!!!Sono in attesa che l'amico Ric si decida a prendermi in giappone qualche altro fender japan, visto che, siccome suonano meglio degli americani, la fender si guarda bene dall' importarli ufficialmente in europa!!!!Infine, ho una Gibson L-5 che non so suonare, ampli H-H da studio e hartke pentabass, più effetti vari..
    P.s.: mi scuso per l'O.T.....mi è venuto di getto, se vi dà fastisio, lo cancello subito....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    più ti leggo e più mi incuriosisco

    in pratica in confronto alle altre persone vivi gli anni con un rapporto 1 a 3

    sei un grande

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Sergio ti manca uncinetto e merletto inglese e poi hai provato tutto!






    O già hai provato anche questi?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Tornando in topic, la macchina l'ho comprata, più in là acquisterò gli altri obiettivi, i miei mentori sarete voi!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Canon EOS D1100

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Tornando in topic, la macchina l'ho comprata, più in là acquisterò gli altri obiettivi, i miei mentori sarete voi!
    hai fatto bene,cerca e compra un filtro UV da mettere davanti l'obiettivo

    FILTRO UV PROTETTIVO 58MM X CANON 18 55 18/55 | eBay

    tipo questo, io ho fatto una ricerca veloce.

    auguri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •