Tornando in topic, la macchina l'ho comprata, più in là acquisterò gli altri obiettivi, i miei mentori sarete voi!![]()
Tornando in topic, la macchina l'ho comprata, più in là acquisterò gli altri obiettivi, i miei mentori sarete voi!![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
hai fatto bene,cerca e compra un filtro UV da mettere davanti l'obiettivo
FILTRO UV PROTETTIVO 58MM X CANON 18 55 18/55 | eBay
tipo questo, io ho fatto una ricerca veloce.
auguri
Hai fatto bene a correggermi, mi riferivo, erroneamente alle bridge..
Comunque, sono scettico....continuo a preferire le mie ingombranti reflex, sono più poetiche...
vuoi mettere fare la soddisfazione di una escursione a 3000 metri di altezza "letteralmente" trascinando la propria morosa su per un sentiero ripido e pieno di sassi, con lei che brontola, con circa 5 kg di materiale fotografico, 7/8 kg di vestiario, 3 kg di cibo e in casi estremi lo zaino di lei attaccato al petto (il mio sulla schiena) e un sorriso idiota stampato sulla faccia?
Non ha prezzo....per il resto, come detto, c'è mastercard..
vade retro satana...esci da questo corpo!
Dario corel sta pippa non è minimamente paragonabile a una foto fatta bene con una reflex!!!
http://www.3megapixel.it/Images/macro-mosca.jpg
No dico, per esempio, questa foto ti pare scattabile con qualsiasi compatta e poi corretta con corel?
http://www.windoweb.it/desktop_temi/...ascate_378.jpg
questa invece è un esempio di superfluido...prima o poi mi cimenterò seriamente in questo tipo di foto..
Sergio tu però sei un talebano in questo senso...parli di fotografia digitale in senso lato, ma la fotografia digitale, seppur inferiore qualitativamente alla analogica,si è molto evoluta, e differenziata negli ultimi anni..
Pure tu?
Bene...facci sapere come ti ci trovi..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Caro Texas Ranger, sarò talebano, ma tu lo sai che sopra tutti e dico tutti i sensori "mosaic"(cioè in pratica quelli adottati da tutte le macchine, tranne sigma che ha il foveon, altra storia...)c'è davanti una pellicola di plastica, che viene chiamata filtro anti-aliasing?che serve apposta per ridurre la definizione dell'immagine "percepita" dal sensore, se no fa appunto quelle striscette viola fastidiosissime nella foto?E che ormai le macchine fanno foto più o meno belle in base al software impiegato per aggirare la presenza di tale filtro mediante interpolazioni?Questo significa, in pratica, che le moderne reflex delle caratteristiche dell'obiettivo se ne fanno una pippa......poichè, se usi obiettivi troppo definiti, c'è il rischio che ti spunti l'aliasing nonostante il filtro....e solo l'enorme post-produzione software di alcuni modelli di macchine, come la d3x da me citata, che ha non so quanti processori, riesce a compensare decentemente questi difetti.....in pratica, facendo il parallelo con la vespa, è come se dopo aver montato il falc 160 sul vespino, fossi obbligato a montare il padellino ed il 16-10.......e dovessi montare il turbo per recuperare le prestazioni perse col montaggio del padellino e del 16-10....non so se rendo l'idea......
e questo è solo uno dei motivi...potrei citarne altri......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Provata al volo, uno spasso, gran bella macchina ragazzi!! Un grazie a tutti per la consulenza!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Sergio, il mio "talebano" era prettamente ironico, ci mancherebbe..
Io non ho di certo la tua preparazione in materia, e nemmeno penso di avere le capacità per arrivarci.
Dico solo che, tra foto digitale fatta con una compatta, e una foto digitale fatta con una reflex, ad esempio la mia nikon d3000, passa una gran bella differenza.
Che poi la nikon d3x abbia delle potenzialità enormemente maggiori della mia d3000, su questo non ci piove.
C'è però da dire, che la mia ad oggi con meno di 500 euro te la porti a casa, invece la d3x necessita di una spesa di circa 6.000 euro a seconda dell'ottica..
Ecco, insomma, secondo me siamo su pianeti differenti, e ci mancherebbe, costa, oltre 10 volte di più!
Io non sono un fotografo professionista, ne mi posso definire "fotografo"...diciamo che amo fare foto, ecco...indi per cui, ritengo superfluo spendere 6000 eurozzi..
Vorrei però sottolineare come la mia onestissima macchina da 500 euro, con le sue ottiche, fa foto che nessuna delle mie due compatte (una pure Nikon) si sogna di fare..
Tra cui macro molto ben definite, e paesaggi "gustosi"..
Il fenomeno di cui tu parli mi è saltato fuori qualche volta mentre utilizzavo il tele, ma tipo 2 o 3 volte in 3 anni.
Ritengo che quello, e altri "difetti", a cui ti riferisci si possa notare ad occhio nudo solo se andiamo a stampare (e poi anche sulla stampa ci sarebbe da scrivere un trattato..) stampiamo foto molto grandi.
Se invece ci limitiamo anche solo ad un 24x30, che già è un gran bel formato, penso che se la foto è ben fatta, non potremmo che essere soddisfatti della nostra reflex "entry level"...
che entry level non sarebbe se non avesse qualche lacuna.
![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
io ce l'ho più grossa della tua, io ce l'ho più grossa della tua gne gne gne!
Io cmq con la mia nikon d3100, godo parecchio devo dire, senza essermi indebitato più di tanto!
( ot: ovviamente il mio commento serve solo a stemperare i toni , anche se penso che con te e sergio non occorra, ma svolgo ogni tanto la mia funzione di " sdrammatizzatore ufficiel" di VR altrimenti mi licenziano)
ahhhh come vespooooooo
....vabbè che ti devi guadagnare lo stipendio, ma mi sembra esagerato un tuo intervento in questo post, paki...ciononostante , siccome i tuoi interventi sono sempre ben accetti, come premio ti dirò che la tua nikon sebbene non sembri, in realtà è più imparentata con la d5000 che con la d3000....in pratica, le differenze fra la d3000 e la d3100 sono abbastanza marcate...per intenderci la 3000 usa un sensore ccd, identico a quello delle compatte, solo un pò più grande, mentre la 3100 usa già il sensore cmos presente sulle dx entry level della nikon;e questo non lo dico per fare incavolare il Texas Ranger, se no poi mi riempie di mazzate......casomai difendimi tu, Paki........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....