So cos'è la lunghezza focale (me l'hanno spiegato nell'89 quando ero in terza elementare e penso di avere ben assimilato il concetto)
So qual'è la differenza di resa nell'uso tra APS-C e FF.
So anche quali sono le differenze REALI tra i due formati durante l'utilizzo.

Detto ciò...

Non hai ancora risposto alla mia domanda: che senso ha parlare di fattore di crop quando io sto parlando di qualità di un 50mm fisso rispetto alla stessa focale ottenuta con un obiettivo zoom? Cosa centra il discorso del crop degli apsc con il discorso della qualità di un obiettivo? Magari sarò duro ma proprio non riesco a trovare il nesso...

E' più chiaro ora il mio pensiero?