
Originariamente Scritto da
MrOizo
...reduce da un bel giro col mio rallone 200, mi sono reso conto come, dal punto di vista della ciclistica in generale, il px sia stato, a mio parere, un bel passo indietro.....la dovè la ciclistica del rally ti consente di affrontare una bella curva piegando il giusto, il px ti costringe a continue correzioni durante la curva....in velocità, il px è meno stabile del ts/rally, per non parlare del fatto che il manubrio più largo del rally ha effetti di maggior manovrabilità sul mezzo....insomma, già nel 1977 fecero qualche passo indietro....io stesso ricordo, da appassionato, ci misi un bel pò a farmela piacere....per non parlare dell'enorme flop che fecero con la cosa....alla luce di questi ragionamenti, sapete che vi dico? che è meglio se la piaggio smette di produrre il px, perchè è sicurissimo che farebbero qualche ulteriore passo indietro.....non sono più capaci di innovare in quel settoe, come hanno ben fatto in passato...poche modifiche, ben studiate, e via....qui si parla di cambiamenti rivoluzionari.....niente, meglio così....chiudiamola qua; anche se, a ben vedere, questo motore ktm con gli iniettori nei travasi va fortissimo e rientra perfettamente nella euro 4 senza necessitare alcuna modifica, mentre le beta 2t ad iniezione euro 4, se non fai qualche modifica post acquisto rischi di rimanere "appeso" in pietraia...poteva essere una soluzione, una ulteriore evoluzione del motore 2t con iniettore, ma meglio così, prima che finiremo con l'accontentarci di chissà quale obbrobrio...per quanto mi riguarda, ho chiuso: non mi interessa più acquistare un nuovo px 200, mi tengo quelli che ho....andiamo avanti e che piaggio si tenga stretta i suoi moulinex.....