
Originariamente Scritto da
Razos
Io credo che la questione si stia guardando dal punto di vista 'sbagliato' , o meglio troppo di parte . Siamo un branco di nostalgici ,ammettiamolo , che nell'oceano del mercato conta come il due di picche con la briscola a cuori . Dalla notte dei tempi , chi produce lo fa esclusivamente per vendere e trarne profitto , in barba a stendardi/vessilli/retaggio etc etc. Unico credo il profitto , unico confronto il bilancio annuale .
Personalmente molte 'novità' della Piaggio a marchio Vespa mi hanno fatto rivoltare lo stomaco (Gts , Primavera etc) eppure se sono ancora sul mercato vuol dire che i volumi di vendita per ora sono accettabili .
Se la semplice adozione dello storico nome "Vespa" riesce a spingere grandi e meno grandi ad acquistare prodotti che di "Vespa" non hanno niente o quasi , beh complimenti al marketing della Piaggio ! (Analogie : 500 della Fiat , Mini attualmente BMW , California della ex Guzzi).Notare che per quanto detto prima i suddetti nomi vengono ben presto brevettati (intelligenti pauca) .
A quanto pare un nome scelto bene è già metà del lavoro di pubblicizzazione ,solo in questo caso ci si affida al 'blasone' del marchio ma unicamente per questione economiche ( chi produce deve vendere ..solito discorso).
C'è un motivo per cui il 95% dei mezzi di piccola/media cilindrata a due ruote circolanti è automatico .. sono comodi ! Nel traffico , per fare la spesa , per utilizzo , per tutto ! Inutile avvelenarsi l'anima .
Non a caso tutte le case produttrici si solo allineate sullo stesso livello per la fascia di cilindrate medio/piccole : i mezzi automatici sono la quasi totalità , qualche mezzo (pochi) a listino a marce per i puristi integralisti , qualche mezzo (di recente) sequenziale per avere l'illusione della marce (leggasi :di guidare una moto) .
Piccolo Off Topic :
Salendo di cilindrata , faccio notare come l'accoppiata ingegneria sociale+marketing sia ancora una volta vincente .. mastodontiche moto dai nomi altisonanti mai banali (Turismo- Adventure- Caponord- Speedway etc ) sono relegate ad assicurazioni sospendibili e 5000km/anno .. per l'uscita al bar quando c'è il sole e fa caldo !
Meditate ..
Fine Off Topic
La morale è questa : visti i tempi ,visto dove tira il mercato , vista la sempre più carente propensione alla guida (in senso tecnico) ..benvenuti nell'era dell'automatizzazione ! Park Assistant ,Partenze assistite in salita , sensori di parcheggio e tante altre diavolerie nelle auto non vi avevano fatto pensare a nulla ? Tempi moderni ..
Per quanto concerne la Vespa , fino a quando basterà il nome per vendere uno scooter automatico simile a tanti altri , ben venga ..alla Piaggio .
Nota : sbirciate le foto di qualche Vespa Club extra-Italia e noterete come questi discorsi puritani appartengono solo a noi ( e lo dico da estremista ..)
Ma se sperate in fondo al vostro cuore che la casa di Pontedera bruci soldi di Ricerca&Sviluppo per ammodernare un mezzo di 40 e passa anni ,disassato e poco intuitivo,con cambio manuale e ruote da carriola per il retaggio ed un pugno di nostalgici come noi ..siete fuori strada .
Non dimenticate che se avvenisse il miracolo per qualche ragione , ci sarà sempre l'integralista che dirà : "Eh però la vespa vera è a carburatore bla bla bla 2 tempi bla bla bla il clack del cambio marcia bla bla bla bla" .
Concludo con una frase sempre di un certo effetto : un bravo giocatore sa alzarsi dal tavolo quando sta ancora vincendo .
Lascio a voi le conclusioni