Piaggio non ha più l'incubo indiano LML, visto che ormai quella roba è morta ancora prima della PX.
Sta cercando di capire se la morte del PX è indolore o ci sarà una vibrata protesta.
Consideriamo che solo dopo i dati di vendita della LML Star, Piaggio fece il passo indietro e ricomincio la piccola produzione, questa volta è libera di decidere quello che vuole.
Il limite ovviamente non è tecnico. Lo ripeto l'abs all'anteriore è roba di poco, l'elettronica si monta al cassettino.
Un carburatore elettronico Dell'Orto di cui non ricordo il codice (in qualche post pregresso l'ho anche postato) e voilà il 125 e il 150 rientrano alla grande nell'Euro 4, lo scarico lo hanno già.
Mi dicevano che avrebbe scaldato anche di meno con il carburatore elettronico dell'orto per via di una regolazione migliore e più precisa, senza "strozzarla".
Ma come dicevo il problema non è tecnico, è l'economia di scala, probabilmente per Piaggio è antieconomica la produzione in quel modo, che gran trovata del Ca..o
Sono sempre più convinto che stanno aspettando qualche motore papocchio indiano-cinese da mettere sotto ad un simil PX. Se è così meglio fermare tutto. Di porcherie cinesi-indiane ne abbiamo già parecchie.
Piaggio se ci sei batti un colpo.