Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
sono tutti bei discorsi... purtroppo devi capire che non siamo tutti piloti, c'è anche gente che ha la moto e, ahimè, non è bravissimo a guidarla...
ti voglio raccontare una cosa... l'altro giorno ero in vespa dietro ad un pullman in una strada ad una corsia... ad un certo punto il pullman si derma e mette le 4 frecce... passa un po' di tempo e, vedendo che la situazione non si smuoveva, ho deciso incautamente di sorpassarlo sulla destra visto che a sinistra non c'era spazio... mentre sorpasso il bus apre le porte e scende al volo un ragazzo... di istinto ho schiacciato tutto ciò che potevo schiacciare e ho inchiodato... il ragazzo ha messo le mani avanti per pararsi e lo scudo della vespa lo ha urtato (piano) proprio sulle mani... sono subito sceso e mi sono scusato, mi vergognavo come un cane... questo era giustamente incazzato ma dopo aver parlato un pochino ci siamo stretti la mano e ci siamo salutati... chiedo scusa per essermi dilungato, però quello che volevo dire era questo: pensa se in quel caso l'asfalto fosse stato bagnato...
lascio trarre a te le conclusioni... io ho sicuramente fatto una stupidata, ma purtroppo la moto spinge a cercare il varco che talvolta non c'è e questo talvolta può essere fatale... non dico che l'abs sia la soluzione, la soluzione sarebbe quella di guidare la moto con criterio, star dietro alle macchine, rispettare i limiti di velocità, non oltrepassare la riga di mezzeria (non so da voi ma qua a genova le moto circolano più nella corsia opposta che in quella giusta) eccettera eccetera, però visto che non si può cambiare la testa della gente si cercano dei palliativi che possano ridurre di un minimo gli incidenti...
Ma non sto dicendo che bisogna esser piloti, semplicemente basta un pò di "testa" quando si va in alcune condizioni. Giusto per puntualizzare, l'ABS non ti salva dalla caduta, cioè sul bagnato inchiodi pure con l'ABS solo che li fa "inchiodi/sblocchi/inchiodi/sblocchi" e posso assicurarti che se sei un pò piegato, o in un fondo sconnesso scivoli lo stesso.
Per me il top è stato sapere di un signore che è caduto con l'MP3 (3 ruote e ABS). Giusto per precisare che si cade con tutto e con niente.

L'esperienza della guida in pista aiuta senz'altro, anzi se si provassero di più i mezzi in pista, dove non hai ostacoli come in città ma vie di fuga che fanno terminare tutto con un fuoripista nell'erba, sono convinto che si diminuirebbero di un sacco gli incidenti per perdita del controllo. Riuscire a tenere di traverso un auto, o riprenderla da una staccata a ruote bloccate è solo bagaglio culturale da portarsi in strada per le situazione impreviste che a tutti possono capitare e non per fare gli sboroni con gli amici.

Io sapessi quante volte mi son salvato le chiappe semplicemente facendo funzionare la ragione e mettendo da parte l'istinto di bloccare sui freni (spesso salva di più schivare rallentando che inchiodare dietro l'ostacolo).


Fidati che Palermo non è molto meglio di Genova, anch'io (come tutti d'altronde) commetto piccole inflazioni, ma spesso neanche c'è ne accorgiamo. Almeno cerchiamo sempre di tenere gli occhi ben aperti, e le dita sui freni e frizione. E gomme e freni sempre al 100%.

PS: giusto per dilungarmi ancora un pò, io col mio PX ormai ho preso l'abitudine di guidare col dito medio della mano destra sempre sul freno anteriore. Riduci di un sacco i tempi di frenata in caso di imprevisti (chi ha un PX col freno a disco sa benissimo di come è "reattiva" la frenata; con poco più di un centimetro di escursione leva freni a pacco).


Sempre in confronto amichevole, Dario.