Risultati da 1 a 25 di 362

Discussione: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Quello che adoro della Vespa è la possibilità di essere riparata a bordo strada in qualsiasi parte del mondo, in una parola: semplicità.
    Fermorestando quindi i princìpi fondamentali della Vespa, sono aperto e curioso verso ogni novità!

    Matteo mpfreerider

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    ....è l'ennesimo post e l'ennesima volta che ci illudiamo di poter far rinascere la vera vespa....ma io, reduce dall'esperienza fatta nel forum dell'africa twin, non demordo....anche li siamo stati più di un decennio ad immaginarla, a suggerire questo e quello e alla fine poi devo dire che la Honda l'ha fatta proprio come speravamo.....almeno per quanto mi riguarda....anche lì, la menavano col fatto del marketing, che si vendeva solo in italia, che non era nè carne nè pesce, etc etc....i fatti hanno poi dato ragione a noi appassionati...la honda ha lasciato il campo libero a bmw in maniera del tutto stupida per oltre tre lustri....ora, tornando alla vespa, mi pare che il parallelo ci sta tutto: il passaggio al quattro tempi sarà indolore, ragazzi, per tanti motivi: primo perchè anche il quattro tempi può essere ingegnerizzato come un motore semplice, anzi, vi posso assicurare che , rebus sic stantibus, un 2 tempi ad iniezione verrebbe molto più complicato, sarebbe indubbiamente più complesso a livello di elettronica e alla fine penso che come prestazioni sarebbe più lento di un 4 tempi; secondo, vi immaginate quanti km si potrebbero fare con un litro con un motore 4t a marce?; terzo, le prestazioni della vespa come 2 tempi sono state sempre sovrapponibili a quelle di un 4 tempi, e potrei ancora continuare....; tenderei invece a porre dei paletti invece sulla presenza del cambio a marce, del freno a pedale e della ruota di scorta; sul cambio a marce al manubrio l'unica concessione potrebbe essere quella di un sistema tipo step shift o speedshift tipo bajai, cioè dove dopo aver ingranato la marcia, il manettino torna in posizione originaria, l'hanno fatto gli indiani e penso che anche la piaggio potrebbe farcela;in fondo anche il cambio a pedale delle moto funziona così, mica rimane più alto o più basso a seconda della marcia innestata come avviene ora col vespone;il freno a pedale è una caratteristica imprescindibile della vespa, e ben si coniuga col manettino cambio al manubrio che, ricordiamolo, fu inventato anche quello da D'Ascanio assieme alla Vespa e poi usato da altri costruttori su ciclomotori e scooter;la ruota di scorta? per me personalmente è qualcosa di straordinario: il vero valore aggiunto di vespa; quante volte durante una passeggiata o ai raduni capita di forare? 5 minuti e la ruota è cambiata, senza alcun problema e in tutta sicurezza;un must ineguagliabile;infine le dimensioni: intelligentemente ci si dovrebbe sforzare per non farle lievitare troppo: ho notato più volte che la vespa DEVE avere quelle dimensioni, se è più imponente finisce per non piacere, le dimensioni devono essere quelle del px, già la cosa o la gts a mio parere, sono fuori misura; d'altronde, non ci sono mai stati problemi di abitabilità sul vespone; su cosa bisognerebbe intervenire?intanto ben vedrei delle ruote da 11 sempre inserite armoniosamente nella linea, senza strafare, consentirebbero di migliorare tenuta di strada e confort, le ruote potremmo lasciarle entrambe a sbalzo, la marmitta obbligatoriamente a padella per il cambio gomme, una linea un pò più a vitino di vespa dietro asciando queste forme sbalzate in avanti e alte dietro che non appartengono al design vespa e sul quale, purtroppo, ultimamente si è impelagata piaggio appunto epr far stare il motore frullo, tipo lambretta, sulla vespa; non ci vuole molto a realizzare un 4t pulito, ecologico sulla base dell'esistente motore vespa 2 t; anzi ricordo che anni fa, c'era un signore di rimini, se non erro, che si divertiva a trasformare in 4t i motori vespa ,dal vespino al vespone, mi pare utilizzando pezzi morini; la piaggio può farlo bene, con tanto di iniezione e consumi irrisori; poi potrebbe pure sfornarci un 200, o perchè no, un 250 per noi malati di raduni, con velocità max sui 120 kmh, ma sempre con scocca portante e con le dimensioni del px;per il nome suggerirei py o pz, in effetti, pensandoci bene, si potrebbe sempre partire dalla vecchia scocca px e fare un pò di aggiustamenti......ora basta, cara piaggio, se vuoi altri consigli, mi devi pagare, basta consigli gratis.....; ne venderesti a bizzeffe...pensaci, come allora, non ci sarebbe concorrenza....la vespa è un mondo a sè non possiamo confonderla col frull e distinguerla solo perchè ha il nome vespa e poi mi spiegate che significato ha il metodo produttivo delle scocche delle frullovespe?si tratta di un telaio in tubi sul quale vengono saldate le lamiere, spacciato per scocca portante; ma avete idea? produrlo costa 4 volte in più rispetto alla vera scocca portante della vespa, se si torce o si ammacca è irreparabile e non è neanche bello di linea, per di più rende il mezzo goffo e imponente...no, signori miei, se Corradino D'Ascanio fosse ancora vivo vi avrebbe tirato le orecchie fino ad allungarvele, mi sa che dovete studiare ancora un bel pò......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!



    Grande Sergio!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Sergio for President!!!

    Ciao, Gino

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    si tratta di un telaio in tubi sul quale vengono saldate le lamiere, spacciato per scocca portante; ma avete idea? produrlo costa 4 volte in più rispetto alla vera scocca portante della vespa, se si torce o si ammacca è irreparabile e non è neanche bello di linea, per di più rende il mezzo goffo e imponente..

    Non è a tubi ma la sostanza non cambia. È una complicazione enorme, perché, per alloggiare il blocco motore centrale, il telaio deve necessariamente essere aperto inferiormente. In pratica costituisce una grossa corona attorno al blocco motore-forcellone; per avere la necessaria robustezza è stato rinforzato internamente con un gran numero di lamiere imbutite, che ovviamente ne hanno accresciuto il peso in maniera considerevole. Per non parlare dei fazzoletti saldati nella parte più larga del tunnel, per permettere l'inserimento del due poggiapiedi a scomparsa, altra complicazione difficile da comprendere. So che con l'avvento della GTS e delle feritoie sulla parte destra, se non erro necessarie per raffreddare la pompa adottata con l'iniezione, in Piaggio hanno tribolato non poco: le sollecitazioni a carico delle lamiere erano tali da dover studiare accuratamente il dimensionamento delle aperture per evitare qualsiasi innesco di cricche.

    Piaggio non manca di fare sfoggio della scocca GT, che spesso ha esposto, nuda, all'Eicma. Certamente è un notevole esercizio tecnico, ma terribilmente in contrasto coi principi di un mezzo votato all'economia ed alla semplicità; un Corradino d'Ascanio non avrebbe mai fatto scelte simili solo per poter vantare, in definitiva in maniera piuttosto virtuale e pretestuosa, una "scocca portante". La scelse piuttosto perché semplice, adatta allo scopo e facilmente industrializzabile.

    Purtroppo l'attuale produzione Vespa è un insieme di citazioni, svuotate di qualsiasi significato tecnico. Come il tubo di sterzo monobraccio: ha davvero senso, sulle automatiche, dal momento che le ruote non risultano intercambiabili e non è prevista una ruota di scorta?

    Con questo non intendo demonizzare le automatiche, ma per me il fascino autentico di un mezzo come la Vespa sta nella sua essenza, diretto risultato di specifiche esigenze tecniche e funzionali.
    Se Piaggio saprà reinventare la Vespa tradizionale, corrispondendo alle esigenze di oggi ma imparando dal passato (che del resto piace tanto)... ben venga.
    Per inciso, spero comunque di non vedere mai su una Vespa un telaio indecente come il rozzo adattamento fatto da LML per montare il blocco 4T. Una cosa che avrebbe potuto fare un hobbista incapace di imbutire a mano delle lamiere.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    60
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    18

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Ecco qualche notizia fresca che ho raccolto qui nella zona pisana. Il marito di una mia collega lavora come ingegnere alla piaggio ( si occupa dell'ape) e alla mia domanda circa il futuro della px mi ha così risposto: mi ha detto che sono da pochi giorni a lavoro sul motore px per cercare di adeguarlo alle normative. Per ora Piaggio è orientato ad una soluzione il più economica possibile o almeno l'ordine è quello. Vorrebbero mantenere il motore 2t adeguandolo con un carburatore a controllo elettronico quindi senza ricorrere ad un sistema di iniezione. Altro non mi ha saputo dire. Vi tengo aggiornati sugli sviluppi

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Grande Vespizza!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Vorrebbero mantenere il motore 2t adeguandolo con un carburatore a controllo elettronico quindi senza ricorrere ad un sistema di iniezione.
    E questa sarebbe già una buona notizia. E per quanto riguarda l'ABS?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ABS nel 2016...la fine della Px!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    E questa sarebbe già una buona notizia. E per quanto riguarda l'ABS?

    glielo ho chiesto, mi ha detto che non sapeva bene ma secondo lui lo metteranno. Appena so qualcosa ve lo dico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •