......comunque, io, ai vertici aziendali della piaggio qualche domanda da appassionato di moto vorrei farla: premettendo che sono stato fiero proprietario di una moto guzzi v7 700 ex vigili urbani del 1976, l'unica moto non prestazionale che abbia mai apprezzato oltre la vespa, che sono stato e sono tutt'ora super appassionato del marchio Laverda e Gilera che sono di proprietà del gruppo piaggio, vorrei chiedere loro: "ma davvero credete di avere una gamma di veicoli competitiva e solo lontanamente paragonabile a quello che nel passato rappresentavano i marchi in vostro possesso?Avete idea di quello che avete tra le mani?Ho girato mezza Europa in moto e quando ho viaggiato con la guzzona e col Laverda la gente si lanciava all'inseguimento per potermi fermare e domandarmi qualcosa sul mio mezzo....e non è che avessi proprio il top di gamma di quei marchi....non ero a cavallo di una v7 sport o 850 lemans o di un bel california o di un jota 1000....la stessa cosa la Gilera.....; davvero credete di far diventare moto guzzi un marchio come harley davidson e quindi sfornate un california pesantissimo 1400 cc da 30.000 euro?che non compra nessuno? oppure rifate mille volte il vecchio motore innocenti della serie piccola per produrre una riedizione "fasulla" della mitica v7 che con la prima non c'entra nulla?Lasciamo stare il fatto che una volta le guzzi erano indistruttibili e ora è esattamente l'opposto....davvero pensate che lasciare nei cassetti marchi come Gilera e Laverda sia una scelta sensata.....davvero pensate che continuare ad apporre il marchio vespa su frullatori che hanno poco a che spartire con la vera vespa sarà redditizio nel lungo periodo?Come? a voi del lungo periodo non interessa perchè venderete?ahhhh, ecco, ora mi è tutto chiaro.....scusate, ma....allora, perchè non fate in modo di andarvene quanto prima è possibile?