Io ho avuto una PX 150 Euro1 del 2000, era praticamente una Arcobaleno, qualità alta, tranne per la verniciatura, il musetto del clacson si sverniciava con la idropulitrice a 2 metri.
Poi ho avuto una PX 150 Euro3 del 2012, con tutte le cavolate compresa la sella a due piani, e altri ammennicoli... motore orrendo, kokusan compresa, la verniciatura era bellissima.
Quando ho aperto il motore a 5000 km per le perdite dalla leva avviamento e dai carter, a guardare il gruppo termico sembrava ne avesse fatti 35000... per non parlare delle bave di fusione, dei piani non piani ecc ecc...
Ora ho una PX 150 Euro2 del 2008... non ha neanche 10000km ma gli è già successo di tutto, sverniciature, sostituzioni di parti che non pensavo nemmeno si potessero guastare ecc ecc...
Ah dimenticavo il paragone... Nel 2002 comprai una P200E del 1982, era stata 15 anni sotto un fienile ed aveva 13000km.
La portai a casa, una lavatina, due tre controlli di rito e via.
L'anno dopo senza mai aver aperto il motore sono andato ad Ancona e poi in Jugoslavia ho fatto da Spalato a Fiume, poi traghetto fino ad Ancona e poi a casa... tutto a manetta.
Tutto ok.
Con quella vespa lì poi sono andato in liguria, in Veneto, in Emilia Romagna.
l'ho venduta dopo 15000km, dopo aver fatto degli esperimenti col Polini 210 e senza mai aprire i carter, sempre tutto ok.