"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
io mi son fatto l'idea - magari sbagliata - che gli scooter moderni siano potenzialmente più pericolosi per l'apparente facilità di guida, accelleri e freni. Se non hai alle spalle esperienza da motociclista certe dinamiche della guida a 2 ruote ti sono sconosciute fino al momento... che ti trovi a terra. Ben venga l'ABS ma è importante saperlo usare e fare esperienza: se quando si innesca e senti il pedale che ti freme sotto il piede l'istinto potrebbe fartelo alzare, idem per una leva. Il richio è che si possa pensare di poter cercare sempre il limite "tanto c'è l'ABS".
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205
Secondo me l'abs sulle moto è importantissimo almeno sulla ruota anteriore, si sa che appena si blocca quella si finisce a terra all'istante anche a velocità irrisorie o su strada dritta.
Credo che abbiano perso tempo a renderlo obbligatorio sulle moto, visto che sulle auto è già obbligatorio, assieme agli airbag, pretensionatori e interruttore inerziale, da diversi anni.
La verità è che il mercato delle due ruote è in profonda difficoltà da molti anni e le case premono per impedire "accessori" obbligatori che aumentino i costi di produzione, infatti le norme anti-inquinamento procedono in notevole differita sulle due ruote rispetto alle quattro.
Comunque avendo freni a comando idraulico, montare un abs è una stupidaggine: la ruota fonica, o come caspita si chiama, viene ricavata sul diametro più interno del disco freno come già si vede sulle bmw.
Questo comunque non ci impedirà di continuare a circolare con le nostre vespe.
Gli scooter moderni sono una schifezza quanto a ciclistica! I ragazzini si sentono tutti piloti e poi appena c'è un pò di umidità sulla strada finiscono con il muso per terra!
Io ho quasi trentadue anni e quando ne avevo 14 i cinquantini erano vere moto! Persino un si o un ciao sono molto più "moto" di uno scooter!
Tutti noi abbiamo imparato a guidare, a conoscere la strada, a frenare e a piegare con motorini con la M maiuscola.
uno scooter non ha proprio niente di una moto!
Io sono favorevole all'adozione obbligatoria dell'abs.
E sarò contento anche di una cosa ulteriore: probabilmente sarà la fine degli scooteracci cinesi di bassa qualità, che non saranno in grado di montare dispositivi di una certa complessità come l'abs. Una sorta di selezione, spero sia così.
@gustav : Un abs cinese di qualità scadente come i loro spooter costa pochissimo quando già monti i freni idraulici , non stiamo parlando di un congegno da fantascienza e nelle norme della ue l'abs non deve "migliorare gli spazi di frenata" solo evitare il bloccaggio .
Ci sono moto cinesi (importate pure in italia) che hanno pure l'abs ...
Quindi preparati ad avere spooteroni cinesi di bassa qualità con abs di qualità adeguata al mezzo.
Per la vespa PX volendo non sarebbe un problema trasformare in idraulico il freno dietro (anche lasciandolo a tamburo , molte macchine hanno l'abs e i freni a tamburo) , la ruota fonica si può benissimo fare "annegando" i magneti nell'alluminio del tamburo .
Il vero problema è che per essere efficiente (lasciamo perdere le cineserie) l'abs richiede una sospensione efficiente , e per rendere efficiente una sospensione come quella posteriore della vespa ci vuole un "ammortizzatore" serio , niente di impossibile ma solo un aumento dei costi .
Se già chiedono 3850 euro per un PX150 , per un PX euro 4 con entrambi i freni idraulici, abs e un ammortizzatore decente dovremo fare un mutuo
marco
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
no, non meccanico idraulico, il tamburo integra la corona. Il sensore, posto nel piatto, è abbinato alla centralina elettronica EBC (Electronic Brake Control).Vedi immagine..
in caso di malfunzionamenti andava sostituita la centralina e i lavori dovevano essere (preferibilmente) eseguiti presso officina autorizzata.cosaebc1bj.jpgcosaebc1bj dettagli.jpg
Ultima modifica di areoib; 26-09-12 alle 10:41 Motivo: aggiunta immagine
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib