Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: consigli circa l'utilizzo pasta ermetica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consigli circa l'utilizzo pasta ermetica

    Io uso quella nera della saratoga, la spalmo con le dita sulle guarnizioni nuove e secche e le sporco appena. E' chiaro che questo evita solo i trasudamenti, ma se ti trafila qualcosa per colpa di un accoppiamento impreciso devi abbondare di più con la pasta rossa (non più nera) ottenendo però un risultato meno duraturo.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: consigli circa l'utilizzo pasta ermetica

    Io uso la pasta rossa solo ed esclusivamente per non
    fare sfiatare il tubo di scarico della marma quando la fisso
    al cilindro e non uso la costosa Arexons ma quella che vendono
    i vari OBI che è nelle cartucce tipo silicone per i vetri, costa
    di meno e ce ne di più, molto di piu.

    Per quanto riguarda la guarnizione che va tra i due semicarter
    se si usa l'originale Piaggio (ha un colore verdino) non ci sono
    problemi di trafilaggio, a meno che i piani d'appoggio non siano
    malmessi.

    Eventualmente se non ho trovato la guarnizione originale ma ho
    disponibile quella non originale (ha un colore che varia dal marrone
    cartone al rosso tegola ed è più fina) ci passo sopra la pasta nera
    con le dita in modo che si formi un velo sopra le due facce della
    guarnizione e poi la monto.

    La pasta nera (Saratoga o Arexons) la uso anche tra testata e cilindro
    e per non metterne un kg uso una siringa da 5ml (senza ago) mettendo
    la pasta dentro la siringa, togliendo lo stantuffo prima.

    Ho notato che la pasta nera è più resistente alla benzina, e infatti
    la uso anche per sigillare il gruppo scatola carburatore e carburatore.
    Per evitare che le paste si secchino dentro al tubetto (particolare che
    capita sempre) consiglio di tenere i tubetti e la siringa dentro al
    frigorifero insieme alle varie Beck's, Corona, Moretti...

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli circa l'utilizzo pasta ermetica

    La parola "ermetico" mi ricorda delle boccettine con il pennellino incorporato contenenti un liquido giallo puzzolentissimo che mettevamo sulle guarnizioni. Puzzava tipo alcool. Ne spalmavamo a go, go!!!

    Che schifezza, le paste moderne sono tutt'altra cosa.

    Ciao

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    genova
    Età
    69
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: consigli circa l'utilizzo pasta ermetica

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    La parola "ermetico" mi ricorda delle boccettine con il pennellino incorporato contenenti un liquido giallo puzzolentissimo che mettevamo sulle guarnizioni. Puzzava tipo alcool. Ne spalmavamo a go, go!!!

    Che schifezza, le paste moderne sono tutt'altra cosa.

    Ciao
    Gia' e' vero,vetrificava e per toglierla dai carter c'era da piangere , all'epoca ero apprendista, indovina a chi toccava pulire? . ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •