Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: PX200E 1983: Restauro o conservo?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Vorrei darti il mio parere basato su esperienza personale, fossi in te farei così:

    La smonterei tutta con cura con l'intento di recuperarla. Comincerei a ripulire e a ciffarla per benino. Vedrai che già così cambierà radicalmente aspetto. Quando hai tutto pulito e smontato sarà possibile valutare la gravità delle parti arrugginite per decidere come muoversi.

    L'anno scorso, ho ritirato un PX messo non bene, forse in condizioni simili al tuo. Una volta ripulito insistentemente, cominciavo a convincemi che dovevo fare il possibile per recuperarlo. A prescindere dal valore commerciale, la soddisfazione di fare un lavoro di recupero mi ha dato ancora di più la sensazione di averla salvata.
    Alla fine ho verniciato i due cofani che erano messi molto peggio dei tuoi, il solito parafango anteriore che era ammaccato, lo sportellino del bauletto retroscudo, tutte la parti verniciate color alluminio, ho raddrizzato lo scudo, rifatto il motore e la meccanica di tutto quanto smontato, una lucidata accurata e via.
    Il risultato ottenuto è stato di una Vespa vissuta ma dignitosa ed in ordine, da utilizzare "tutti i giorni" (a Milano per modo di dire ovviamente ) senza paura di rovinarla.

    Se quella pedana non è marcia si può verniciare sfumandola sotto il bauletto, invecchiandola un pò col cif e poi rilucidata. Una volta rimontato il tappetino centrale e i listelli, la differenza sarà sopportabile. Per il sottopedana il problema si pone molto meno perchè è più nascosto. Ovviamente dovrai trovare un coloraio con i controxxxxi che ti faccia un colore a campione molto molto simile.
    Resta il fatto che la certezza l'avrai solo dopo averla smontata e pulita, a sabbiare e rifare tutto sei sempre in tempo. Con quella bianca hai anche dimostrato di esserne capace, quindi perchè non fare un tentativo?

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •