Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: PX200E 1983: Restauro o conservo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi come avete ben capito ho deciso di restaurare ma c'è un problema che si chiama SALASSO!!!!
    Il carrozza per rifarmi la vespa mi ha chiesto 900€!!! Se ci aggiungiamo la sabbiatura di 130€ e i ricambi sarà un massacro!!
    Nessuno conosce un carrozza dalle parti di Milano che non mi rovini????

    Allora... 900 più 130 siamo a 1030... Mancano un pò di ricambi, varie ed eventuali...
    Sai cosa ti dico: se hai uno spazio dove poter lavorare, fattela tu!!!

    Con quei soldi ti compri un pò di attrezzatura se ti manca (che poi ti rimane), ti fai il lavoro come dici tu e impari pure...

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di piercarreras
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    selargius
    Età
    67
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Sono d'accordo con GLU GLU se hai un po' di spazio falla Tu.Ricorda che chiunque ci lavori non ci metterà l'amore che ci metterai Tu- Curando anche i più piccoli particolari( io personalmente lucido anche le rondelle!) magari non ti verrà perfetta ma sarà una soddisfazione unica, i soldi che risparmi li potrai utilizzare per acquistarne un'altra. Non esistono Vespe che valgono di più o di meno. Tutte hanno una dignità enorme. Perchè una fidanzata che ami veramente vale forse meno di quella di un'altro solo perchè magari è meno bella?. Dammi retta smontala, sabbiala, e rifalla NUOVA! Buon Lavoro!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Ale,
    sto seguendo il restauro della vespona di Piero58, potrebbe essere utile far controllare la scocca nella zona attacco ammortizzatore e far saldare un lamierino di rinforzo a scopo precauzionale. E' un difetto che ho letto diverse volte qui sul forum, di facile soluzione, ma una menata se la vespa è già bella che verniciata.

    Ti allego il link della discussione di Piero, ha inserito delle foto dove si vede chiaramente la zona interessata.

    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post729403

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Ciao carissimo grazie della segnalazione, quel lavoro l avevo fatto fare sul 125, ora non trascurerò il 200
    Thanks

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Qui a Milano oggi -8.....meno male che mi scalda il mio MAGNIFICO rosso cina
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    azz brilla di luce propria...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •