preferisci vederla a pezzi o intera?
Oggi ho terminato l'avantreno, facendo i tagli delle ganasce, ingrassando il tutto all'interno; restaurato il contakm (senza cambiare la ghiera, l'ho solo riverniciata e rimontata è venuto un lavoro "accettabile"), lucidato il plexiglass col dentifricio ed ho fatto la punta della lancetta arancione.
Restaurato gli ammortizzatori riverniciando tutti i vari componenti.
Cambiato i silent block.
Pulito il cavalletto dall'ossidazione, varie viti e altro col dremel punta a spazzolina d'acciaio.
Pulito e ripristinato varie plastiche.
Ho ancora molto lavoro da fare...
![]()
Ragazzi, se posso permettermi di dare un parere, per quel tipo di lavoro io consiglio una mola da banco, è molto più comoda e veloce. Una roba tipo questa:
MOLA DA BANCO FERVI VEPRUG 0510 MOLA E SPAZZOLA ACCIAIO | eBay
Si trovano in commercio spazzole di vario tipo, con filo più o meno spesso a seconda di ciò che si vuol fare. Se la mola ha una potenza decente si può montare un disco in cotone per lucidare.
Il dremel potrebbe andar bene per la pulizia dei punti più nascosti, ma per il grosso, preferisco la mola da banco.
Raccomando di utilizzare SEMPRE le protezioni quando si utilizzano utensili con queste spazzole: guanti, occhiali o schermo e una mascherina per la polvere.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Io ho usato una semplice spazzolina d'acciaio senza pasta abrasiva, è tornato tutto perfetto....l'unica cosa che non sono riuscito a rendere "nuova" sono le leve freno/frizione....ma in questa vespa voglio tenere le sue originali anche se la vespa è tutta perfetta, sull'altra quelle nuove erano troppo sbrilluccicanti![]()
Lavori in corso, installazione batteria con 2 fusibili
1 tra regolatore e batteria per poterla staccare quando non la uso ed evitare un inutile caricamento senza relativo sfruttamento
1 tra batteria ed accendisigari
prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo
IMG_2327.MOV - YouTube
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]