Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: PX200E 1983: Restauro o conservo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Lavori in corso, installazione batteria con 2 fusibili
    1 tra regolatore e batteria per poterla staccare quando non la uso ed evitare un inutile caricamento senza relativo sfruttamento
    1 tra batteria ed accendisigari

    prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo
    IMG_2327.MOV - YouTube
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo IMG_2327.MOV - YouTube

    Un violino!!!
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Se ci stai nel prossimo w.end la vieni a sentire di persona che ne dici?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Si può fare, perchè no? Ci teniamo in contatto in PM.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Lavori in corso, installazione batteria con 2 fusibili
    1 tra regolatore e batteria per poterla staccare quando non la uso ed evitare un inutile caricamento senza relativo sfruttamento
    1 tra batteria ed accendisigari

    prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo
    IMG_2327.MOV - YouTube
    aspetta aspetta aspetta.... mi sono perso qualcosa... la batteria su un prearcobaleno?!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    L'ho aggiunta io per caricare il navigatore quando girerò il pianeta terra ed avere qualcosa che alimenti le luci che illumineranno la mia tenda fivesecond sulle spiagge

  7. #7
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    che direi che ormai ci sei...
    rifinitura, collaudo e sei pronto per godertela in
    Primavera!!!!
    già che hai messo la batteria un antifurtino no?
    ce ne sono da poco su ebay.
    Con 20€uri e 10 minuti ti Levi il pensiero

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Ciao Max, sto pensando anche a quello...sono piuttosto terrorizzato dall'idea di un furto col mazzo che mi sto facendo
    E poi questa per me è LA vespa

  9. #9
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Io la batteria la monterò praticamente
    Solo per quello... Questa settimana ritiro
    La scocca dall carrozziere e poi comincio col montaggio.
    Ho letto la "guida" per modificare l'impianto con batt spero
    Di non avere difficoltà .credo monterò una più piccola della tua!
    le vespe vanno sempre Di moda...
    Lascia fare che ci vuole l'antifurto!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Cosa ne pensi di questo?
    eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso



    PS: ma la spia arancione non mi funziona ancora pur avendo cambiato la lampadina sarebbero le frecce?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •