Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: PX200E 1983: Restauro o conservo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    BELLA BELLA BELLA

    - per lo sfondo cercherei qualcosa di meglio, oppure mi affiderei al solito lenzuolo
    - il manubrio tienilo dritto spessorando la ruota ant.
    - anche la messa a fuoco è migliorabile
    - la frizione che cambia rumore è mormale


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    BELLA BELLA BELLA
    Grazie mille, ho la schiena a pezzi ma ne è valsa la pena!

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    - per lo sfondo cercherei qualcosa di meglio, oppure mi affiderei al solito lenzuolo
    - il manubrio tienilo dritto spessorando la ruota ant.
    - anche la messa a fuoco è migliorabile
    - la frizione che cambia rumore è mormale
    Ok, allora addrizzo il manubrio, sull'altra infatti l'avevo messo dritto ma ho visto alcune foto in rete che sono state mandate così..in effetti dritto è più bello..

    La messa a fuoco è migliorabile è vero, ma tieni conto che in formato 10x15 sono delle gran foto anche così (quando chiamai l'esaminatore per iscrivere il 125 , dubbioso per il tipo di bianco da utilizzare mi disse: "ma cosa vuole che vediamo noi in una foto 10x15 un bianco vale l'altro")
    Tanto le devo rifare su un altro sfondo quindi le farò meglio..
    Per la frizione cercavo conferme perchè sono troppo pignolo, e 2 vespe su 2 di cui una con motore rimesso a NUOVO cambiano rumore e fanno lo stesso rumore...
    GRazie blu

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Grazie mille, ho la schiena a pezzi ma ne è valsa la pena!



    Ok, allora addrizzo il manubrio, sull'altra infatti l'avevo messo dritto ma ho visto alcune foto in rete che sono state mandate così..in effetti dritto è più bello..

    La messa a fuoco è migliorabile è vero, ma tieni conto che in formato 10x15 sono delle gran foto anche così (quando chiamai l'esaminatore per iscrivere il 125 , dubbioso per il tipo di bianco da utilizzare mi disse: "ma cosa vuole che vediamo noi in una foto 10x15 un bianco vale l'altro")
    Tanto le devo rifare su un altro sfondo quindi le farò meglio..
    Per la frizione cercavo conferme perchè sono troppo pignolo, e 2 vespe su 2 di cui una con motore rimesso a NUOVO cambiano rumore e fanno lo stesso rumore...
    GRazie blu
    Mi era venuto il dubbio che tu fossi uno pignolo , del resto lo sono anch'io, e tra di noi ci si riconosce al volo .
    A parte gli scherzi, sò bene che le foto andrebbero bene anche così, perchè l'anno passato mi sono occupato delle pratiche FMI del mio club, e quindi ne ho viste parecchie.
    Conosco l'esaminatore della mia zona, e mi ha fatto vedere alcune pratiche che mai avrei pensato che sarebbero passate, e invece...

    addirittura foto con uno sfondo di blocchetti di tufo!!
    Un vero schifo, anche perchè una di quelle foto, resta sulla cartolina dell'attestato.

    Per la frizione stai tranquillo, che un minimo di rumore è normale.
    Per farti venire l'ansia potrei dirti che se avessi aperto il parastrappi sarebbe stato meglio, ma non essendo bastardo fino a questo punto , ti dico che io ho appena chiuso il mio motore cambiando tutto (compreso parastrappi) e il rumore cambia anche a me, e poi il tuo aveva solo 13000 km.

    PS
    se il parastrappi proprio non lo digerisci, la prossima volta portalo da qualcuno (rettifica, meccanico) altrimenti che pignolo sei??

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E 1983: Restauro o conservo?

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Per la frizione stai tranquillo, che un minimo di rumore è normale.
    si ma lo fa in maniera piuttosto evidente eppure ho colo cambiato il rasamento di ottone e i dischi! Non sono convinto di questa cosa

    per il parastrappi....certo che sono pignolo ma voglio anch'io la mia dose di soddisfazione!!
    L'anno scorso sul 125 ho fatto togliere i ribattini in rettifica (dopo aver detto il rosario e fatto fuori 3 punte di trapano), il resto l'ho fatto io

    Adesso ho questa sega mentale della frizione rumorosa che mi disturba, farò un video e lo posterò...
    L'unica anomalia riscontrata dentro alla frizione era stato appunto la rondella di rasamento di ottone che era consumata e rotta (strano ) e poi ho cambiato i dischi per normale routine...il resto eraai tutto ok, rallino, piattello tutto perfetto e non cosumato
    Grazie raga

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •