Era esattamente questo che intendevo, ma non so come procedere su carter della mia special. Qualche suggerimento?
Era esattamente questo che intendevo, ma non so come procedere su carter della mia special. Qualche suggerimento?
Proveró intanto a lucidare a specchio le parti ruvide dove scorre la miscela, valvola inclusa
Ciao guardati questa guida e controlla se ti puo' aiutare Ciao Cross Club • Leggi argomento - [GUIDA] lavorazione carter
NONONO la valvola no!!!la valvola deve restare grezza.. serve per far "mischiare" meglio la miscela di aria e benzina.. non lo fare.. lo stesso vale per i travasi di entrata combustibile nel cilindro.. quelli vanno lasciati grezzi.. solo lo scarico, testata e cielo pistone..
![]()
io so così.. aspetta altre consulenze.. ma credo di aver ragione.. ma sai com'è: non si finisce mai di imparare![]()
Allora partiamo dal principio che a questi livelli secondo me lucidare o lasciare ruvido è quasi ininfluente. Comunque la regola che vige è che : i condotti dove scorre la miscela devono essere ruvidi così da facilitarne un ulteriore miscelazione. Per i condotti dove scorrono i gas andrebbero lucidati per facilitarne l espulsione![]()
Diciamo che a 7000/8000 giri lo sacambio tra miscela nuova e gas combusti avviene in qualche millesimo di secondo per cui sottovalutare i principi della fluidodinamica equivale ad avere un comportamento non lineare agli alti regimi con il motore che mura e non capirne il perchè.
Inutile avere espansioni apocalittiche e carburatori mastrodontici quando in mezzo si hanno strozzature dovute ai cattivi accoppiamenti di carburatore, carter e cilindro.
Quindi è importante non avere scalini e balzelli dal condotto del carburatore sino all'immissione nel cilindro, condotti che andranno sabbiati (e qui ci sono varie correnti di pensiero a proposito) per creare una micro-rugosità in modo che sulle pareti si formi uno strato di gas che facci da "cuscinetto" al gas che scorre verso il cilindro. (teoria dello strato limite)
Testa, cielo del pistone e collettore di scarico vanno lucidati per un motivo semplicissimo: far scivolare via tutto velocemente per impedire la formazione di incrostazioni derivate dai residui della combustione.
Quoto l'amico Mincio82quando dice che occorre capire che motore si ha in mente, altrimenti si lavora "a caso" e quel che viene viene.
Gg
In Vespa da sempre!!!