Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Allargare i travasi?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Allargare i travasi?!?

    Ragazzi oggi mi è venuto un dubbio ed ho controllato: la guarnizione del mio 102dr ha i travasi più larghi di quelli originali del carter! e me ne sono accorto solo ora a distanza di 1200km! Potevo farlo prima, l'avrei sfruttato meglio Ora vi posto qualche foto. Come posso lavorarli o almeno renderli della stessa misura della guarnizione? e poi posso lavorare il pistone o il cilindro in qualche altro modo? grazie a tutti
    P.S. per non aprire un altro topic, vi faccio vedere le condizioni dell'albero, ovviamente a blocco chiuso posso vedere solo la parte superiore.. è in buone condizioni secondo voi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Per l'albero non saprei dirti perchè dalle foto non lo capisco, per i travasi di solito si mette la guarnizione a carter chiusi, così come la fai vedere tu nelle foto, e con un pennarello passi sui contorni interni della guarnizione, così da segnarli nel carter. Poi prendi i carter e con la fresa passi sul segno del pennarello ed è fatta.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Per raccordare i travasi devi prendere un bel Dremel e con le punte giuste segui il profilo della guarnizione.
    Ma che olio usi? Sembra avere segni di combustione da ogni parte..
    La'lbero visto così sembrerebbe avere un velo di ruggine...oppure sono solo incostrazioni?

  4. #4
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    per lavorare i carter li devi separare.. a parte questo per l'albero una volta che lo apri lo puoi controllare bene.. ora quello che puoi fare è controllare se la biella è apposto..

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Per raccordare i travasi devi prendere un bel Dremel e con le punte giuste segui il profilo della guarnizione.
    Ma che olio usi? Sembra avere segni di combustione da ogni parte..
    La'lbero visto così sembrerebbe avere un velo di ruggine...oppure sono solo incostrazioni?
    Uso olio Motul semi sintetico per motori a 2 tempi pagato 9 euro solo che ho iniziato ad usarlo solo dopo 200-300 km, quindi parte del rodaggio + stata fatta con olio per motoseghe mentre per l'albero non saprei dirti, secondo me è ruggine, perchè quando ho lavato il motore, anche se ho chiuso con uno straccio la sede del cilindro comunque un pò d'acqua è entrata..
    Per fedyx: per biella a posto che intendi? ha un microgioco di 1-2 mm

  6. #6
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    potresti vedere se è sbiellato o ha principi di malfunzionamento.. però forse è meglio che lo verifichi ad albero smontato.. come detto per lavorare i carter li devi aprire.. a quel punto a controllare l'albero e fare tutto il resto ci vuole poco..
    Individuare un albero motore da reimbiellare (o sostituire) - YouTube

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da fedyx Visualizza Messaggio
    potresti vedere se è sbiellato o ha principi di malfunzionamento.. però forse è meglio che lo verifichi ad albero smontato.. come detto per lavorare i carter li devi aprire.. a quel punto a controllare l'albero e fare tutto il resto ci vuole poco..
    Individuare un albero motore da reimbiellare (o sostituire) - YouTube
    bel video ma manovre insufficienti a "battezzare" lo stato dell'imbiellaggio

    ah.....l'ideatore del video confonde il piede di biella (è la parte di biella collagata al pistone mediante lo spinotto) con la testa di biella (parte collegata all'albero motore con l'asse)

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    bel video ma manovre insufficienti a "battezzare" lo stato dell'imbiellaggio
    Che altre manovre si possono effettuare per determinare con certezza tale stato?


  9. #9
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe96 Visualizza Messaggio
    Uso olio Motul semi sintetico per motori a 2 tempi pagato 9 euro solo che ho iniziato ad usarlo solo dopo 200-300 km, quindi parte del rodaggio + stata fatta con olio per motoseghe mentre per l'albero non saprei dirti, secondo me è ruggine, perchè quando ho lavato il motore, anche se ho chiuso con uno straccio la sede del cilindro comunque un pò d'acqua è entrata..
    Per fedyx: per biella a posto che intendi? ha un microgioco di 1-2 mm
    aggiungo usa olio 100%sintetico e vai sul sicuro
    per il fatto della ruggine.. lavare il motore senza cilindro e anche se con uno straccio non è che sia il massimo.. potevi lavarli con gasolio o altro.. adesso forse ti conviene aprire tutto anche solo per dare una pulita e controllata.. cambi cuscinetti,paraoli (per sicurezza) e rimonti tutto(lavorando anche i carter quel poco che basta)

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    come qualcun altro ha già detto lavare un motore con l'acqua e per giunta senza gt è molto rischioso , quella è ruggine , e spero x te che non abbia intaccato anche la gabbietta a rulli di testa e i cuscinetti di banco...come andava sto motore ? c'erano rumori strani x caso o vibrazioni anomale??? ...
    comunque per lavorare quei travasi e anche solo x smussarli verso l'esterno e quindi raccordare , si devono disaccoppiare i carter , almeno io farei cosi... anche adottando degli stratagemmi secondo me sarebbe quasi impossibile evitare l'entrata di trucioli nella camera di manovella e poi non so fino a che punto faresti danno , oltre che al banco anche al gt che alla prima accensione si aspirerebbe tutto...anch'io ho un 102dr non raccordato sulla mia , se avessi ora i carter aperti raccorderei si , ma oramai è andata...

  11. #11
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    come qualcun altro ha già detto lavare un motore con l'acqua e per giunta senza gt è molto rischioso , quella è ruggine , e spero x te che non abbia intaccato anche la gabbietta a rulli di testa e i cuscinetti di banco...come andava sto motore ? c'erano rumori strani x caso o vibrazioni anomale??? ...
    comunque per lavorare quei travasi e anche solo x smussarli verso l'esterno e quindi raccordare , si devono disaccoppiare i carter , almeno io farei cosi... anche adottando degli stratagemmi secondo me sarebbe quasi impossibile evitare l'entrata di trucioli nella camera di manovella e poi non so fino a che punto faresti danno , oltre che al banco anche al gt che alla prima accensione si aspirerebbe tutto...anch'io ho un 102dr non raccordato sulla mia , se avessi ora i carter aperti raccorderei si , ma oramai è andata...
    io ho ritardato l'accoppiamento dei carter per poterli lavorare.. e fidati trucioli ne entrano qualsiasi siano le protezioni che adotti.. e se entra anche un solo truciolo.. combina un grosso danno.. quindi lascia stare.. l'albero smontalo.. lascialo a mollo nel gasolio o benzina e lavalo bene poi soffialo bene con il compressore, ingrassi la gabbia a rulli della biella e provi a fare quello che si vede nel video che ti ho postato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •