Anche in questo caso, e Simone lo ha ben spiegato, si rischia di confondere le idee alla gente .....sul concetto di "telaio" e di "robustezza" c'e' da fare chiarezza e per capirci tutti, se prendi una 500 e la seghi in due trasversalmente vai a destrutturare il telaio della 500 e se per caso chi lo risalda non segue certe regole ma si limita a mettere dei punti saldatura si rischia di trovarsi con mezza macchina da un lato e mezza dall'altra, ma se la 500 ha preso come dici tu "un tranvata" sul passaruota posteriore, non soltanto potresti andare tranquillissimo in autostrada con tutta la famiglia una volta che la tranvata fosse stata rasddrizzata, stuccata e risaldata, ma potresti anche farlo senza intervenire affatto.
Una cosa e' quindi tagliare una forcella e risaldarla di testa altra invece raddrizzare, saldare e stuccare un parafango, nel tuo caso l'esempio mi pare molto calzante.
Sempre indipendentemente dal fatto che anche le forcelle si saldano, anche i telai si raddrizzano o si ricostruiscono; ma li, potrei anche in parte darti ragione, io una forcella risaldata non la metterei certamente sul px con cui viaggio con mia moglie mentre il parafango anteriore l'ho raddrizzato stuccato e riverniciato da solo!