
Originariamente Scritto da
Mincio82
Smonta la testina, prendi una siringa e attacchi un tubicino a posto dell'ago, poi riempi la siringa con acqua tiepida distillata (l'acqua normale ha il calcio e ottura la testina) poi premi la siringa sugli ugelli dalla parte interna e spari.
Se così non va porta quasi in ebollizione l'acqua distillata in una pentolina e immergici tutta la testina fino a quando l'acqua non torna fredda.
Tutte le stampanti che hanno la testina fissa e i serbatoi di inchiosto acquistabili a parte soffrono di questo problema..per non incorrere in questo inconveniente dovresti usarla almeno una volta ogni 15 giorni (basta anche che la accendi e la spegni perchè in automatico la stampante all'avvio esegue una pulizia veloce testine, oppure stampi semplicemente una pagina di prova)
Marche come l'hp usano la testina incorporata alla cartuccia così, nell'eventualità che l'inchiostro si secchi sostituisci la cartuccia e via..la nota negativa è che le cartuccie costano di più perchè ad ogni cambio si cambia anche la testina di stampa.
Per le laser quoto il discorso sopra..il più delle volte costa di meno riacquistare la stampante piuttosto che i 4 toner quando sono esauriti dato che quelli forniti di default sono a carica ridotta per limitare il costo della stampante.