No, lo puoi anche scoprire passando un pezzetto di cartavetro in una zona magari non molto visibile (tipo pozzetto carburatore o vano motore) e vedere cosa c'è sotto.
Questo ammesso che non sia stata sabbiata.
Per il discorso che la vespa "è già iscritta", l'unica cosa che mi viene in mente è che sia iscritta all'ASI, che mi risulta non imponga la presenza del colore originale.
Altra cosa che mi viene spontaneo cheidermi: ma se questo l'ha presa solo due anni fa e come prima cosa l'ha riverniciata, possibile che non ti sappia dire di che colore era quando gli è arrivata in mano a lui?
![]()