Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: erina non funge

Visualizzazione Ibrida

michele loseto erina non funge 13-12-11, 20:26
Vespa30 Riferimento: erina non funge 13-12-11, 22:24
michele loseto Riferimento: erina non funge 13-12-11, 22:54
Vespista46 Riferimento: erina non funge 13-12-11, 23:03
michele loseto Riferimento: erina non funge 13-12-11, 23:18
Vespista46 Riferimento: erina non funge 13-12-11, 23:31
Clint Riferimento: erina non funge 14-12-11, 00:15
michele loseto Riferimento: erina non funge 14-12-11, 14:11
michele loseto Riferimento: erina non funge 14-12-11, 14:18
michele loseto Riferimento: erina non funge 14-12-11, 21:54
Clint Riferimento: erina non funge 14-12-11, 23:09
michele loseto Riferimento: erina non funge 15-12-11, 22:19
Clint Riferimento: erina non funge 19-12-11, 21:50
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: erina non funge

    .....carissimi problema risolto........da ignorante guardavo il foro orizzontale sul getto max ed era bello libero...quello orizzontale...non sapendo che esiste anche un foro verticale che nel mio caso era completamente occluso.......e grazie al che erina non partiva....cmq ora gira con i getti del max giusti...e qui cominciano i guai seri......tirando le marce in seconda e terza si ritira.....non salendo in accelerazione piu come si deve.....non ho potuto vedere il colore della candela dato che non riesco a superare i 50/60 km/h in citta........che facciamo ora?......sperando in una eventuale proposta di vespista46 che dopo appena 6 mesi che sono a palermo ho avuto il piacere di ascoltare telefonicamente oggi per la prima volta.......aspetto altri consigli da voi.....grazie a tutti.....

  2. #2
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: erina non funge

    Non so di preciso che configurazione di getti aveva in origine la tua vespa, mi pare che nel 2005 fossero ancora Euro1 perciò come getto max era 98, comunque adesso metti un 160-BE3-100 e stai sicuro che la carburazione sarà ok! Dovrai solo regolare la carburazione al minimo con la vite dietro alla scatola carburo. Ma quello lo fai sentendo come sale e come scende di giri.
    Se sale lentamente tossicchiando e scende velocementa come se si volesse spegnere allora sei grasso e la vite va avvitata, se invece sale velocemente di giri e scende lentamente allora sei magro e la vite va svitata. Comunque è più difficile a dirsi che a farsi, basta un pò di orecchio e lo senti.

  3. #3
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: erina non funge

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Non so di preciso che configurazione di getti aveva in origine la tua vespa, mi pare che nel 2005 fossero ancora Euro1 perciò come getto max era 98, comunque adesso metti un 160-BE3-100 e stai sicuro che la carburazione sarà ok! Dovrai solo regolare la carburazione al minimo con la vite dietro alla scatola carburo. Ma quello lo fai sentendo come sale e come scende di giri.
    Se sale lentamente tossicchiando e scende velocementa come se si volesse spegnere allora sei grasso e la vite va avvitata, se invece sale velocemente di giri e scende lentamente allora sei magro e la vite va svitata. Comunque è più difficile a dirsi che a farsi, basta un pò di orecchio e lo senti.
    ciao clint...allora erina sale bene di giri risponde subito all'acceleratore e scende anche bene forse un po scoppiettando o meglio borbottando.....provandola ho notato che tirando le marce arriva quasi ala fine della marcia (ad orecchio) e pernacchia non salendo piu di giri....non si riescono a tirare le marce dalla 1 alla 3.......che ne pensi pensiamo ancora all'anticipo e po ad altro o andiamo di regolazione della vite aria discraziatamente difficile da raggiungere?.......ciao e grazie....

  4. #4
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: erina non funge

    Così non si può dire se sia colpa dell'anticipo o della carburazione. Ma il fatto che scoppietta e borbotta troppo e le marce non si tirano è sintomo che qualcosa non va.

    Per prima cosa accertati che la configurazione del max sia giusta, controlla che la candela sia del grado termico adatto (NGK B7HS o Champion L82C) e se ha troppi chilometri sulle spalle sostituiscila con una nuova.

    Vedi cosa cambia. In caso verifica l'anticipo. Il metodo più semplice è con lo strobo da collegare al cavo AT: sulla ventola c'è un riferimento e due tacche sul copriventola. Il riferimento sulla ventola deve corrispondere alla tacca IT con discostamento max di 1 grado in più o in meno, quando il motore gira tra 2500 e 3000 giri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •