Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: tintinnio metallico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tintinnio metallico

    Citazione Originariamente Scritto da scacla1 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti ragazzi,stamattina ho fatto un giro in vespa e mi è accaduta questa strana cosa:mentre ero in terza (la vespa ha 3 marce) con 3/4 di
    acceleratore ho sentito un tintinnio metallico dal lato motore e una leggera perdita di potenza,appena ho mollato il gas il rumore è sparito,riprovando ho notato che lo fa allo stesso numero di giri e solo in terza,sono preoccupato cosa può essere?vi descrivo la mia configurazione:
    vespa 50 r con
    102 polini
    carb shbc 19-19(getto max 82)
    campana 27/69(con pignone da 25 drt)
    polini banana
    carter non raccordati
    albero non anticipato
    anticipo a 17*
    grazie per le eventuali risposte!ciao
    com'è sto 102 polini???è stato rettificato??quanti km ha??? l'abero quanti km ha??? il tintinnio lo fa solo a caldo o sempre???

  2. #2
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tintinnio metallico

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    com'è sto 102 polini???è stato rettificato??quanti km ha??? l'abero quanti km ha??? il tintinnio lo fa solo a caldo o sempre???
    ciao,il gruppo termico l'ho montato così di scatola,non arriva a 1000km,
    l'albero è il suo originale che c'era nel 50(quindi a molti più km),
    il tintinnio lo fa solo a caldo e solo ad un certo numero di giri

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: tintinnio metallico

    Sembra il classico battito in testa..ritarda un pelo l'accensione e aumenta un po' il getto del massimo poi vedi se il problema si ripresenta

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tintinnio metallico

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Sembra il classico battito in testa..ritarda un pelo l'accensione e aumenta un po' il getto del massimo poi vedi se il problema si ripresenta
    ok farò subito queste prove,poi vi farò sapere come va,grazie

  5. #5
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tintinnio metallico

    ciao ragazzi,oggi ho sentito anche il parere di un meccanico,secondo lui non si tratta di battito in testa ma di spinotto pistone lento,ve la faccio sentire in moto,spero che si capisce dal video...vespa 102 polini a motore caldo - YouTube

  6. #6
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tintinnio metallico

    @mincio82:
    ciao,oggi ho ritardato un pelo l'anticipo e aumentato il getto max(84),
    appena ho tempo di provarla a motore caldo ti farò sapere,grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: tintinnio metallico

    Ho ascoltato il video..non è un battito in testa; è una vibrazione di una lamiera di esiguo spessore innescata dal moto del motore..controlla in primis il serraggio del coprivolano, poi fatti un giro un po su tutto il telaio e ricontrollalo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •