Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Iscrizione FMI PX125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    30
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì.

    Ciao, Gino
    Ok ultima cosa se possibile: io al club ho ritirato il modulo A per FMI per i non "radiati d'ufficio"... ma cosa significa? Perchè non vorrei aver sbagliato a prendere modulo.
    P.S.la vespa ha come ultima assicurazione una del 2008 ma poi non è stata più pagata e tenuta in garage.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Citazione Originariamente Scritto da mikynap Visualizza Messaggio
    Ok ultima cosa se possibile: io al club ho ritirato il modulo A per FMI per i non "radiati d'ufficio"... ma cosa significa? Perchè non vorrei aver sbagliato a prendere modulo.
    P.S.la vespa ha come ultima assicurazione una del 2008 ma poi non è stata più pagata e tenuta in garage.
    Per verificare se la vespa è regolarmente iscritta al PRA, basta fare una visura al PRA col numero di targa. Allo sportello costa 2,84 euro.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    30
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per verificare se la vespa è regolarmente iscritta al PRA, basta fare una visura al PRA col numero di targa. Allo sportello costa 2,84 euro.

    Ciao, Gino
    Ok grazie, ancora una cosa per il modulo... la potenza massima in Kw l'ho letta sulla carta di circolazione che sull'archivio che mi hai indicato tu non è molto preciso; però ora sul campo "CV" non so veramente cosa mettere. Perchè su potenza fiscale dice 2CV, potenza max effettiva I.G.M dice 8CV, e potenza max effettiva DGM mi dice 9CV... cosa devo mettere? Grazie ancora per la pazienza

    P.S. N*Rapporti è 4? o 1:5,83?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Citazione Originariamente Scritto da mikynap Visualizza Messaggio
    Ok grazie, ancora una cosa per il modulo... la potenza massima in Kw l'ho letta sulla carta di circolazione che sull'archivio che mi hai indicato tu non è molto preciso; però ora sul campo "CV" non so veramente cosa mettere. Perchè su potenza fiscale dice 2CV, potenza max effettiva I.G.M dice 8CV, e potenza max effettiva DGM mi dice 9CV... cosa devo mettere? Grazie ancora per la pazienza

    P.S. N*Rapporti è 4? o 1:5,83?
    La tua è del 1983, quindi va presa come potenza massima quella di 9 CV.

    Il numero di rapporti (se scritto in questo modo indica le marce) è 4.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    30
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Ultima cosa davvero poi mi tolgo dalle scatole =)
    Non trovo nemmeno alcune info sui dispositivi di illuminazione:
    Proiettore abbagliante?
    Proiettore anabbagliante?
    Luce di posizione anteriore?
    Indicatore di direzione laterale?
    Poi il numero di omologazione del silenziatore dove si trova?
    E il numero del motore?

    Grazie.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Citazione Originariamente Scritto da mikynap Visualizza Messaggio
    Ultima cosa davvero poi mi tolgo dalle scatole =)
    Non trovo nemmeno alcune info sui dispositivi di illuminazione:
    Proiettore abbagliante?
    Proiettore anabbagliante?
    Luce di posizione anteriore?
    Indicatore di direzione laterale?
    Poi il numero di omologazione del silenziatore dove si trova? sulla scheda tecnica lo indica
    E il numero del motore? sul braccio di supporto, se pieghi la vespa verso sinistra, lo vedi dietro la leva messa in moto

    Grazie.
    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    30
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione FMI PX125

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ciao, Gino
    Ciao a tutti e auguri di buon natale, grazie gino mi ero dimenticato di ringraziarti ;)

    - Io ho messo sul modulo di iscrizione che il retrovisore sinistro era presente (scelta obbligata), ma nelle foto deve risultare o va tolto? Perchè sul modulo c'è scritto che nelle foto dal mezzo devono essere rimossi tutti gli accessori..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •