Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
Salve a tutti... cercando sul database telai ho notato che non vi sono i telai vnb... io in particolare ho un vnb5t. Ho provato ad usare il prefisso vmb1t che avevo erroneamente letto come vNb1t sperando che poi col il numero di telaio mi reindirizzasse sul vnb5t ma con quel prefisso e il mio numero di telaio mi viene fuori una 125 et3. Allora ho pensato di usare il vnx5t perchè magari la x era un jolly e quindi andava bene anche per i vnB5t, ma così non è e infatti la ricerca non mi dà risultati.

Questo fatto però rientra in un discorso più ampio, che non so se definire snobbismo o disinteresse, che ho notato nei confronti delle vnb, dalla 1t alla 6t. Reperire informazioni dettagliate e univoche su questi modelli è molto più difficile e complicato rispetto non solo a quelli più inflazionati tipo il primavera, lo special, i rally, ma anche rispetto a quasi tutti i 50ini e a tutti gli altri modelli precedenti.
Paradossalmente trovo molto più facile trovare storia (e quello è ovvio) spiegazioni, dettagli e quant'altro sulle vespe 98, sulle U, sulle bacchetta, sulle sprint ecc che sulle vnb. Ma anche rispetto ai px! Se cercate su internet quei database in cui ti dicono colori, rapporti, schemi elettrici, manuali tecnici, manuali officina, guide, quasi sempre le informazioni più scarne, incomplete e contrastanti tra loro riguardano i modelli vnb (non solo eh!)

Ovviamente con questo post non voglio fare del vittimismo nè voglio accusare qualcuno. volevo sapere se è solo una mia impressione o se anche qualcun altro lo ha notato... e soprattutto se esiste un motivo più o meno valido che sia

Grazie
Il database telai, nato soprattutto per gestire il discorso dei colori, e' stato caricato dei dati di una sola parte del parco Vespa, se infatti vai su "schede tecniche" in alto a sx in home e apri' il menu' a tendina, vedrai che si parte dalla nuova 125 e poi si passa alle 50, i px fino ad una certa data e poco altro (poco e' un eufemismo dato che sono codificati migliaia e migliaia di telai di quei modelli).
Questo e' dovuto a vari fattori, uno e' certamente l'immane lavoro di inserimento che al momento la struttura dello staff non ha modo/tempo di seguire e, ovviamente, se ci fosse qualche volontario, nulla osta che si possa seguitare a inserire i modelli che non ci sono.
Per quanto riguarda il discorso snobbismo o disinteresse, non credo che sia esattamente cosi', certamente l'interesse e' maggiore dove maggiori sono le richieste del mercato e, al momento uno dei modelli meno appetibili e' proprio quella classe di Vespe che parte dalla VNA e finisce con la VNB6, forse perche' e' uno dei modelli meno "significativi" o forse piu' anonimi della produzione, di fatto, come dici giustamente tu, in giro e' poca sia la richiesta che l'offerta di questi modelli, sia come Vespe da vendere o acquistare sia come informazioni/manualistica/esplosi/colori/particolari ecc. ecc.

In ogni caso (e mi ripeto) se trovassimo qualcuno volonteroso in grado di preparare documentazione e dati sulle VNB possiamo benissimo iniziare ad aggiornare il database proprio dalle tanto bistrattate "vespone" anni '60!