Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
E' curioso però che non solo il database di questo sito, ma quello di molti, deficiti delle informazioni proprio sulle vnb. Cos'è, tutti arrivati ad un certo punto non hanno avuto più tempo e giusto quando si parlava di vnb? Forse è anche per il fatto che purtroppo su internet molte cose sono fatte a "copia e incolla" e quindi mancando l'informazione all'origine da cui si è copiato, questa non viene riportata nella copia e nella copia della copia e così via.
Una delle ragioni è sicuramente questa, per cui parlare di snobismo è forse eccessivo e fuorviante, anche perché quel tipo di vespe non avrà magari l'appeal di una faro basso o delle vespe anni '70, ma è sempre presente nelle maggiori (e minori) collezioni, oltre a rappresentare l'icona della vespa degli anni '60 nei ricordi di quelli di noi più grandicelli (mio padre aveva una VNB2, ed è stata la prima "moto" che ho guidato, a 11 anni! Ed anche quella con cui andavo al liceo a 16 ).

Per quel che riguarda le PK e V, la mia personale teoria è che sono modelli troppo recenti per quelli che determinano di più le "scelte editoriali" dei vari siti e le recensioni che si fanno dei vari modelli (personalmente, le PK non esistono, non fanno parte del mio vissuto di vespista, neanche le 125, perché ero già grandicello quando sono uscite, e la mia scelta è sempre caduta sui modelli large, anche per la mia stazza! ). Comunque, stanno vivendo anche questi modelli un periodo di ribalta, sono spesso ricercate dai più giovani (anche per il costo più contenuto) e dai 35-40enni, perché sono state la loro prima vespa!
Ed in fondo, per l'appassionato, si riduce spesso tutto a questo: la ricerca del passato tramite il primo modello posseduto o desiderato. Da lì, poi, la passione cresce, insieme ai desideri!

Ciao, Gino