
Originariamente Scritto da
Uncato_Racing
il discorso è diverso, ne parlammo un paio d'anni fa con MrOizo; se un corsa 57 sta a 23 gradi significa che ad ogni grado corrisponde un 180/57, cioè 3,15789 gradi per mm di avanzamento del pistone.
Col corsa 60 la storia cambia, per ogni grado hai un 180/60, cioè 3 gradi per mm di avanzamento del pistone.
Dico 180 gradi perchè la distanza della corsa, che sia 57 o 60 mm, viene percorsa dal PMI al PMS o viceversa, quindi in mezzo giro pari a 180 gradi.
Orbene, a 23 gradi prima del PMS col corsa 57 stai a 23/3,15789 = 7,28 mm, se mantieni i 23 gradi col corsa 60 vai a 23/3 = 7,667 mm, quindi sei con un anticipo maggiore. Se vuoi mantenere lo stesso anticipo del corsa 57 mm devi, col corsa 60, calcolare 7,28 x 3 = 21,84 gradi.