La mattina dopo la prendiamo con vera calma ""tanta è la voglia"" di rientrare a casa. Ci svegliamo verso 9,30 con calma carichiamo la Vespa e partenza direzione Spalato sotto una splendida giornata di sole ed un mare azzurrissimo come il cielo che vi si specchiava.
Passiamo il ponte dedicato a Franjo TUDJMAN e via verso Nord.
La strada è più che perfetta il traffico inesistente, leggere curve ogni ci accompagnano mentre costeggiamo il mare per non farci annoiare.
Nessuno dei due parla nè io nè Maurizio, certamente pensiamo entrambi le stesse cose o meglio mediatiamo su questi giorni passati in giro con le nostre vespe prima e gli ultimi 3 con la mia.
Maurizio conosce bene qeul tratto di Croazia che stiamo percorrendo in quanto c'è stato qualche volta in vacanza pertanto giunti a Makrska m'invita a lasciare la Statale ed entrare in paese, così ne aprofittiamo anche per pranzare.
La cittadina è veramente carina, pulita, con una bellissima passeggiata sul mare in pietra bianca che riflette di più il sole qualche barca ormeggiata anche di una certa importanza, imbarcazioni più o meno grandi per escursioni sulle isole, ma pochi turisti.
Pranziamo alla nostra maniera, PEKARA e scatolette con un paio di Karlovcko Pivo, la birra Croata per eccellenza. Dopo prnazo ci accomodiamo ad un caffe dal quale ammiriamo oltra la strada la passeggiata ed il mare, un buon espresso a cui segue puntualmente un mezzo Toscana "Antica Tradizione"; per non restare a secco me ne sono portati 20 che ammezzandoli sono diventati 40 mezzi.......li ho consumati quasi tutti visto che, come in Italia iniziavo ad accendere il primo dopo colazione con un consumo di 3/4 mezzi al giorno.
Dopo il caffè risaliamo in Vespa e verso le 16.00 siamo a Spalato.
Al porto iniziamo lòe pratiche d'imbarco, acquisto biglietti, vivande per la cena, doveroso salto ai servizi ecc.
Mentre attendiamo l'orario d'imbarco conosciamo quattro ragazzi del Vespa club Spalato "SPLIT" tra cui il Presidente con la sua VNB e due simpatici frateli, sono al porta a salutare degli amici che s'imbarcano anche loro ma non per l'Italia. Foto, pacche sule spalle e scambio di magliette io regalo una di Gazzelle in Vespa ad uno dei fratelli che subito infroca il suo PX torndano dopo circa 15 minuti con una maglietta del raduno 2011 "CROVESPA", raduno Nazionale Croato, e diversi adesivi del loro V.C.. Grazie.
Alle 20:00 esatte la nave lascia il porto, aspettiamo che si faccia buio per andare a dormire, anche se viaggiamo da oltre 1 ora abbondante siamo sempre molto vicino alle coste Croate. Adesso il desisderio di essere a casa ci pervade.
Alle 06:30 sveglia, usciamo dai sacchi a pelo ci facciamo una doccia fresca sulla nave, raccogliamo il tutto scendiamo in garage a caricare la Vespa.
Facciamo in tempo a caricare la Vespa che il portellone si apre sulla banchina del porto di Ancona, sono le ore 08.00 del mattino, tra noi e quello che ci stà intorno cale per qualche minuto il gelo. Siamo tornati, pertanto impegni, lavoro, cacchi vari con tutto il loro corollario ora sono di nuov realtà.
Sbarchiamo la Vespa ed ancora in due prendiamo la S.S. 16 direzione Rimini. Ci fermiamo a Senigallia per salutare velociemnte "il Sindaco" di Gazzelle in Vespa e via verso Nord.
Prima della 11:00 siamo a Rimini, Maurizio lo lascio alla Stazione FF.SS. da dove in treno proseguirà verso casa.
Io oramai giunto alla meta m'immergono in un unico pensiero nei 6 Km. che mi separano da casa: "DOVE ANDREMO NEL 2013??""
Ancora non conosciamo la destinazione ma di certo conosciamo la direzione.........EST ancora piu' EST............
Un grazie alle nostre mogli e figli per i "permessi" concessi, agli amici per averci coperto sul lavoro un saluto particolare a SACHA e CHIARA i quali senza il loro sostegno ed aiuto saremmo ancora in Montenegro a sma....are sulla Vespa di Maurizio ed un grazie anche voi che avete letto questo breve viaggio che, da me scritto in modo prolisso sembra interminabile.............
Il GRAZIE più grande ovviamente va alla FEDELISSIMA la quale, come sempre si è comportata superbamente, PX200 Arc. del 1984.