Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

Visualizzazione Ibrida

Haakon Quale TIPO di vernice per... 15-12-11, 17:19
djgonz Riferimento: Quale TIPO di... 15-12-11, 20:53
Haakon Riferimento: Quale TIPO di... 19-12-11, 23:08
Vespa979 Riferimento: Quale TIPO di... 19-12-11, 23:22
djgonz Riferimento: Quale TIPO di... 20-12-11, 12:49
antovnb4 Riferimento: Quale TIPO di... 01-01-12, 00:42
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

    Ciao a tutti, ho una P125X del 1981 che vorrei riverniciare. E' biancospino ma è già stata ritoccata (male) in passato dal precedente proprietario.
    Un mio collega che si diletta in lavori di verniciatura me la farebbe ad un buon prezzo, ma mi ha chiesto con quale "tipo" di vernice preferisco farla..... Mah!!

    Francamente non mi sono mai posto il problema per i modelli Vespa più recenti... percui, anche se forse è stato detto e ridetto, chiedo il vostro aiuto.

    Lui può farla con una vernice POLIURETANICA doppio strato oppure con una ACRILICA con trasparente. Quale assomiglia di più all'originale usata 30 anni fa? Nel caso la facessi fare con quest'ultima, il trasparente per il biancospino dev'essere opaco o lucido?

    Thanks!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

    Lascia stare la poliuretanica.
    Non riesce a verniciartela in acrilico a lucido diretto (senza trasparente)?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

    Secondo lui il doppio strato (base + trasparente) è la migliore in assoluto, ma a mio avviso è anche più complicato da realizzare, soprattutto nella stesura del trasparente finale, che poi andrebbe pure lucidato. Cmq ho riesumato in garage un paio di barattoli di vernice utilizzata per altre mie Vespe e sono Max Meyer del tipo DURALIT CAR. Ovvero acrilico lucido diretto catalizzato.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

    Quoto djgonz, meglio che gli fai usare una acrilica a lucido diretto, la tua duralit puo' andare benissimo.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    Secondo lui il doppio strato (base + trasparente) è la migliore in assoluto, ma a mio avviso è anche più complicato da realizzare, soprattutto nella stesura del trasparente finale, che poi andrebbe pure lucidato. Cmq ho riesumato in garage un paio di barattoli di vernice utilizzata per altre mie Vespe e sono Max Meyer del tipo DURALIT CAR. Ovvero acrilico lucido diretto catalizzato.
    Si è vero, il doppio strato è la migliore in assoluto, ma sinceramente la vedo un po' sprecata per un colore pastello. Di norma si usa solo sui metallizzati.
    Tanto alla fine il risultato è uguale sia che la fai a doppio strato sia che la fai a lucido diretto.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Quale TIPO di vernice per P125X 1981?!

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Si è vero, il doppio strato è la migliore in assoluto, ma sinceramente la vedo un po' sprecata per un colore pastello. Di norma si usa solo sui metallizzati.
    Tanto alla fine il risultato è uguale sia che la fai a doppio strato sia che la fai a lucido diretto.
    Diciamo che il doppio strato è un po piu resistente... Per il semplice fatto che in commercio ci sono trasparenti e trasparenti...ed alla fine sono loro a dare il tiro e la resa alla base.
    Sicuramente una base opaca ed un buon trasparente sono meglio di un catalitico bicomponente a lucido diretto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •