Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    licata
    Etā
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    vi ringrazio per le risposte, ci sono un paio di cose che vorrei spiegate un po' meglio:

    -non cč una guida su come lavorare i carter?

    -poi che carburatore compro? un 24 puo' andare?

    -come si aumenta il rapporto di compressione?

  2. #2
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    licata
    Etā
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    un'altra cosa, ma questa marmitta che miglioramenti mi darebbe????

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    Per lavorare i carter calcola che devi aprire il blocco motore. Ma x il DR non ci sono lavori da fare... i travasi del cilindro combaciano giā con quelli del carter. Al max potresti allungare un po' la valvola x giustificare l'installazione del SI24, altrimenti migliori poco-niente come prestazioni e alzi solo i consumi.
    X aumentare la compressione (unico intervento che ti converrebbe fare) basta abbassare un po' la testa o sostituire l'originale DR con una Polini.
    Montando una semiespansione come quella che hai preso tu dovresti guadagnare qualche giro in pių e perdere coppia in basso (l'opposto di quello che vuoi tu, dato che il DR non č votato a girare alto, e gia ha poca coppia).
    Mentre x il volano 1450 č troppo leggero... al max converrebbe alleggerire un pelo il tuo e stare sui 2kg... ma io sul DR l'ho sempre lasciato cosė.

  4. #4
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    licata
    Etā
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    il volano da chi me lo posso fare lavorare?
    mi potreste postare qualche immagine per farmi capire come lavorare la valvola?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Cagliari
    Etā
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    ho trovato solo queste due foto dei lavori da me eseguiti , ma č pių semplice che prendi il carburatore , lo metti al suo posto e vedi tutto ciō che limita il passaggio o meglio tra il venturi del carburatore e l'ammissione a carter non ci devono essere spigoli o quant'altro impedisca o rallenti i flussi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    licata
    Etā
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    gt 1968 , hai fatto proprio un bel lavoro !!!!! mi puoi dire con che cosa hai lavorato i carter, io non l'ho mai fatto e cerco di prendere piu' info possibili per fare un buon lavoro..

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Cagliari
    Etā
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 177 DR + Marmitta Pinasco

    dremel frese e limette

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •