Per proseguire con lo smontaggio..........
Per togliere il perno ruota come faccio?? Ho tolto quella specie di fermo di ferro
Per proseguire con lo smontaggio..........
Per togliere il perno ruota come faccio?? Ho tolto quella specie di fermo di ferro
Li ti serve una chiave fatta piu o meno a castello e attento che lo devi
svitare...avvitando.
Dai una guardatina qui.
http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=3620
perbacco; sono stupito ogni giorno di più.Originariamente Scritto da Calabrone
immagino che non si trovi in commercio una chiave così, quindi presumo che me la dovrò fare, a meno che Calabrone non ne abbia una di avanzo da vendermi![]()
Cacciavite e martello tipo sisteme ghiere sterzo??![]()
No, l'alluminio è più fragile, potrebbe rompersi!Originariamente Scritto da marcoET3
Oh....mi si è storto il pi...anton
Quindi non mi resta altro che costruirmi la chiava e poi si vedrà![]()
O visto che i cuscinetti mi sembrano a posto non smonto un bel niente![]()
Altro dubbio!!!!!!!!!
Per togliere l'albero motore occorre solamente togliere il seeger(penso si scriva così)e viene via o devo fare altri movimenti?????
Picchiando con un martello in teflon sull'albero motore, può già uscire. Il fermo o seeger lo devi togliere per la sostituzione del paraolio e del cuscinetto.
I paraoli, quando si apre un motore, è buona norma cambiarli. Mi spieghi come hai fatto a vedere che i cuscinetti sono buoni senza smontarli? Anche i cuscinetti di banco vanno cambiati, sempre per buona norma, se poi hai aperto il motore solo per vedere come è fatto all'interno, allora è tutto un altro discorso.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Col motore aperto, a mio avviso, non a senso lasciare i vecchi cuscinetti. Revisione totale: garanzia di efficienza ed affidabilità per 50000km!
Si, avete ragione na io stavo parlando dei cuscinetti del perno ruota posteriore che senza quella chiave a castello non riesco a togliere. Mi sa che dovro proprio inventarmi qualcosa per svitare quella ghiera
Per gli altri cuscinetti sono già pronto a cambiarli tutti tranne quello del selettore cambio che a mio avviso non è male
Se non vengono via dalla sede che cosa è più efficace il cannello o aria calda??
Per ora grazie 1000![]()
![]()
Si continua nello smontaggio
Ho tolto L'albero motore con annessi cuscinetti
Ingranaggi cambio e perno ruota post
Domanda: come tolgo la Crocera???
E adesso passiamo alla cagata
Per togliere l'albero di Natale ho battuto sul perno pensando che si sfilasse invece ho ottenuto lo spargimento dei rullini del cuscinetto per tutta la stanza.
Secondo voi si trovano in commercio??
C'E' NESSONO??????????????????
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
Oooo, calma calma, manco dovessi rimontare tutto entro stasera o pena di morte.Tutti noi, dedichiamo il nostro tempo a VR ma non è possibile pretendere una pronta risposta.
Io, per esempio, sono appena rientrato da Napoli ed ho appena letto la tua richiesta. Un attimo di tregua. Non te la prendere, non ce l'ho con te, ma dovete imparare ad avere un po' di pazienza, ok?
![]()
Bene, veniamo al dunque: i rulli che hai sparso per la stanza, li puoi pure raccogliere, no? Per togliere la crociera, se guardi la foto "perno ruota" vedrai che dalla parte opposta a quella dove era montata la ruota, dove c'è il selettore che entra ed esce dal "perno ruota" e che tira o spinge la crociera, c'è in mezzo una rondella piegata a squadro. Raddrizza quella piega e infila in quello spazio la chiave fissa adatta e ricordati che devi svitare al contrario, cioè, per svitare, è come se dovessi avvitare, devi cioè girare in senso orario. Una volta che avrai svitato completamente il perno del selettore e tolto il distanziale, manovrando la crociera nell'asse ruota riuscirai a farla uscire. Ovviamente, devi mettere l'asse ruota nella morsa avendo cura di non rovinarlo, perchè avendolo tra le mani, non riuscirai a svitare nulla. Buon lavoro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Comunque per i rullini, dovrebbero a memoria essere uguali ai PX anni 80. Si trovano tranquillamente in un Piaggio center ben fornito. Se non li hanno ti diranno che la piaggio non li da piu' perche penso che loro non possono ordinare solo quelli che ti servono ma ne dovranno rodinare penso almeno 100. Degli altri cosa se ne fanno?
In un piaggio center mi hanno detto che la piaggio non dava piu la guarnizione del rubinetto della benza quindi che dovevo cambiare tutto il rubinetto. Parlando con un'altro piaggio center ( non ero li per comprare la guarnizione ma per tutt'altro) si stava lamentando della nuova polita piaggio sui ricambi e ha fatto l'esempio delle guarnizioni del rubinetto, se le volgiono ne devono comprare 100!!!!!
Comunque te ne servono 21.
Ciao
Giusto a titolo informativo, i rullini che hai perso proverrebbero dal punto sull'albero della primaria indicato dalla freccia nera? A qeusto punto penso di aver finalmente capito da dove provengono quei rullini ritrovati sul banco qualche mese fa![]()
Si Marco proprio da li![]()
Ieri sera ho carcato un'ora e sono riuscito a trovarne 20![]()
per l'ultimo non c'è stato verso.
Fai così: lega una calamita ad una corda e falla rotolare nei vari punti della stanza dove ti sono caduti i rullini. Falla rotolare ovunque, perchè non hai idea di quanto siano dispettosi certi oggetti quando non vogliono farsi trovare. Buona caccia.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mudu', 20 su 21! Se quelli della forcella sono uguali, sacrificali e compra una gabbietta a rulli per quella.
Originariamente Scritto da MarcoPau
Meglio tardi che mai!
![]()
Alla faccia del bicarbonato di sodio, diceva un grande!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Haha dici bene senato'... sai quando fai mille lavori e li accantoni mentre bazzichi per altri lidi (teutonici) e ti fottono anche una moto Morini?![]()
![]()
![]()
![]()
Penso non vadano bene i rulli della forca se non erro sono 13.75X2.45
quelli che ho perso sono 11.8X2
SONO RIUSCITO A TROVARE TUTTI I RULLINI![]()
grazie soprattutto a senatore per l'ideona della calamita![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho tolto e pulito il porta ganasce posteriori.
DOMANDA:::::::::::::::
Va zincato o verniciato color alluminio????
Nei motori precedenti, il pezzo in questione era zincato. Credo che anche nel tuo motore vada zincato. Tu, cosa hai trovato, vernice o zincatura?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!