Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: dr 177 su vespa 150 px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    dr 177 su vespa 150 px

    salve ragazze spero che potete aiutarmi.......
    domani vorrei montare un dr177 sulla mia vespa 150 px tt originale.... faccio frizione nuova con molle rinforzate e monto il kit termico... cosa faccio piu??
    tipo cambi di cicleri del massimo/minimo e cose del genere... datemi consigli pleaseeeeeeeee

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    La frizione puoi lasciarla con le molle originali, ne gioveranno i tendini della tua mano.
    Per i getti monta un getto del massimo compreso fra 105 e 108, in base a quello che richiede la tua Vespa.

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    La frizione puoi lasciarla con le molle originali, ne gioveranno i tendini della tua mano.
    Per i getti monta un getto del massimo compreso fra 105 e 108, in base a quello che richiede la tua Vespa.

    io vado in giro con 6molle rinforzate , ti pare dura solo i primi giorni poi superata la tendinite sembra morbidissima

  4. #4

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    voglio usufruire della forza del motore visto che siamo tutto in salita tipo paese di don matteo ahahahaha... cmq voglio una cs tranquilla che abbia la forza al punto giusto ahaha grazie ma poi ti ricordo la mia frizione porta 8 molle nn sei.. anomalo???

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    La potenza non la ottieni con la durezza delle molle, altrimenti tutti toglierebbero le molle e metterebbero degli assi fissi.

    Comunque GT1968 non è "anomalo", ma esistono frizioni sia 6/7/8 molle.
    Se tu hai una 8 molle hai un PX che va dal 1998 ad oggi. La sua Vespa è più vecchiotta e monta una frizione 6 molle, che concettualmente è diversa dalla tua, non gli mancano 2 molle.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6

    Talking Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    grazie allora monto il dr177 metto il getto del massimo tra 105-108 e mi dovrebbe anda tt normale??? grazie ancora ragazzi vi ringrazio

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di special130
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    La frizione puoi lasciarla con le molle originali, ne gioveranno i tendini della tua mano.
    Per i getti monta un getto del massimo compreso fra 105 e 108, in base a quello che richiede la tua Vespa.

    Sapevo che il primo commento sarebbe stato il tuo!

  8. #8

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    ragazzi ho risolto... era il tubo della benzina... ma come lo devo far girare mannaccia non riesco proprio....

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    Buonasera a tutti. Sto pensando di cambiare GT all mia PX 150 E Arcobaleno. ero orientato per un DR 177 che, a quanto pare, è molto robusto e difficile da grippare.
    Vorrei cimentarmi da solo in questa operazione. Ho letto svariate guide su internet...tutti la fanno semplice.... ma io ho ancora dei dubbi.
    Il motore deve essere completamente "mollato" per lo smontaggio del vecchio GT?
    Nel mio caso, è sicuro che non andrebbero modificati i carter?
    Del "getto del massimo" deve essere cambiata solo la parte terminale? (il regolatore di flusso e l'emulsionatore rimangono uguali?)

    Sinceramente, consigliate di farlo autonomamente sebbene non abbia mai sostituito un GT?..... A leggere sembra tutto così semplice.......non vorrei però trovarmi con un bel fermacarte!!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: dr 177 su vespa 150 px

    questa discussione e da mettere su tuning large ..... manda un MP a qualche amministratore
    Comunque devi prima capire cosa vuoi dalla vespa e poi decidi come muoverti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •